
La compagnia assicurativa Nationwide ha lanciato Pet HealthZone, una piattaforma digitale che consente un’esperienza interattiva per aiutare a promuovere la cura proattiva degli animali domestici. La soluzione della società attinge ad un database contenente oltre 40 anni di dati sulla salute di cani e gatti. Inserendo il nome, la razza e l’età di un animale domestico, la piattaforma fornisce informazioni personalizzate e approfondite sui rischi per la salute di un singolo animale. Ad esempio, i cuccioli di Labrador Retriever hanno 6,5 volte più probabilità di avere un’ingestione di corpi estranei rispetto a tutti gli altri cani. Allo stesso modo, i Cocker Spaniel americani in fase di vita adulta giovane hanno 16 volte più probabilità di avere l’occhio a ciliegia rispetto a tutti gli altri cani. La soluzione dispone anche di una chat attraverso la quale i padroni degli animali possono richiedere un consulto online a veterinari ed esperti di razza in qualsiasi momento
“Come professionisti veterinari, sappiamo che c’è molta informazione sulla salute degli animali in giro – ha affermato Jules Benson, vicepresidente salute animali domestici e capo veterinario di NationWide – Spesso le famiglie di cani e gatti vengono da noi con i risultati delle ricerche su Internet o ciò che hanno visto sui social media. Informazioni che non sempre ci aiutano nella diagnosi. Immaginiamo, invece, che queste persone arrivino da noi facendo riferimento ai dati di milioni di animali domestici delle cliniche veterinarie in tutto il paese. In questo modo, possono entrare nella sala d’aspetto con informazioni accurate sui rischi per la salute specifici dei loro animali e chiedere aiuto per individuare e trattare tempestivamente tali problemi di salute”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI