
Sace e Amazon hanno siglato un memorandum of understanding volto a supportare le piccole e medie imprese italiane nel loro percorso di trasformazione digitale e di apertura ai mercati esteri.
L’intesa, che rientra nell’ambito del programma di formazione “Accelera con Amazon”, ha l’obiettivo di fornire alle imprenditrici e agli imprenditori italiani gli strumenti necessari per cogliere i vantaggi della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione, attraverso corsi di formazione online, accademie virtuali e Bootcamp intensivi dedicati alle pmi e volti ad accrescere le competenze sui temi dell’e-commerce, export e trasformazione digitale, green economy e obiettivi Esg.
Questo accordo si inserisce nell’ambito delle attività di Sace Education l’hub formativo del Gruppo Sace che accompagna le imprese italiane verso modelli di business 4.0 con l’obiettivo di valorizzarne il capitale umano e affiancarle nel processo di internazionalizzazione e transizione green e digitale.
“Siamo molto orgogliosi della collaborazione tra Sace e Amazon, un’intesa di grande valore che arricchisce le partnership e gli strumenti di Sace Education a disposizione delle PMI per affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale”, ha affermato Alessandra Ricci, amministratore delegato di Sace. “Questo accordo, in linea con gli obiettivi del piano industriale Insieme 2025, conferma il nostro impegno al fianco delle imprese italiane che puntano su innovazione e digitalizzazione per crescere in Italia e nel mondo”.
“In Amazon ogni giorno ci impegniamo per innovare e semplificare l’utilizzo delll’eCommerce e sappiamo che per avere un impatto positivo è fondamentale la continua collaborazione tra diversi attori – ha dichiarato Mariangela Marseglia, vp e country manager di Amazon in Italia e Spagna – L’intesa annunciata quest’oggi rappresenta un esempio concreto di come, lavorando in una comune direzione, si riesca ad offrire un contributo di valore per il tessuto imprenditoriale del nostro Paese, struttura portante dell’intero sistema produttivo nazionale.”
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI