
Come strumento di contrasto ai siti fake, Ivass ha pubblicato la lista dei siti internet comunicati dagli intermediari italiani regolarmente iscritti al Rui e da quelli esteri iscritti nell’Elenco annesso al Rui, utilizzati per promuovere o collocare prodotti assicurativi. La lista include al momento le comunicazioni pervenute entro il 5 giugno 2023, data di scadenza prevista dal Provvedimento Ivass 128/2023 mentre quelli comunicati successivamente saranno inclusi nel primo aggiornamento mensile della lista.
La lista non include: i siti che sono risultati non accessibili, in costruzione, bloccati, in manutenzione; i siti contenenti esclusivamente l’accesso ad “un ambiente protetto” tramite credenziali/login e quindi non accessibili al pubblico; i siti delle Compagnie Assicurative in quanto non riferiti specificamente all’intermediario; i siti nei quali si offrono beni o servizi diversi dall’assicurazione, qualora non contengano una specifica sezione per la promozione e/o il collocamento di prodotti assicurativi; i profili social e le pagine web personali non adibiti ad attività di intermediazione assicurativa.
In una nota Ivass specifica che “la pubblicazione dei siti internet in forma di lista è effettuata transitoriamente, in attesa di poter pubblicare gli stessi – in relazione a ciascun intermediario – nel nuovo portale Rui, attualmente in fase di implementazione”. “La lista – continua Ivass – sarà pubblicata anche nel formato elaborabile open data insieme agli altri dati Rui già disponibili in tale formato; in questa versione comparirà anche l’intermediario a cui si riferisce il singolo sito internet della lista”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI