patrick cohen

Una semestrale con ottime perfomarnce e un’acquisizione per rafforzare la propria presenza nel settore health. Sono le due novità in casa Axa annunciate recentemente dalla compagnia. Partiamo dai risultati. Axa ha registrato nei primi sei mesi del 2023 un utile pari a euro 4,1 miliardi, in crescita del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I premi lordi emessi e altri ricavi risultano in aumento del 2% a 55,7 miliardi di euro. “Axa ha ottenuto un’altra buona serie di risultati nella prima metà del 2023, riflettendo la forza del nostro modello di business – ha affermato Thomas Buberl, amministratore delegato di Axa – Abbiamo conseguito una solida crescita nelle technical lines e ottenuto un aumento dell’8% dell’utile per azione sottostante e un return on equity del 16,6%”.

Salute, Axa acquisisce Laya Healthcare

In ambito salute, Axa ha annunciato l’acquisizione per 650 milioni di euro dell’irlandese Laya Healthcare dalla controllata di Aig, Corebridge Financial. Laya genera circa 800 milioni di euro di premi annui e conta circa 700 mila assicurati.

A gestire l’operazione è stato Patrick Cohen, ceo Europa e Health. “Siamo molto lieti di unire le forze con Laya Healthcare, un’azienda riconosciuta in Irlanda per il suo incrollabile servizio clienti, il suo forte brand e la sua expertise tecnica. Questa transazione offre un’opportunità unica per rafforzare la nostra presenza in uno dei nostri principali mercati europei attraverso l’acquisizione di un attore leader che si adatta perfettamente alla cultura di Axa. Attraverso la sua incessante attenzione all’innovazione e all’esperienza cliente, Laya apporterà risorse inestimabili al nostro più ampio business salute, soprattutto in termini di digitalizzazione del percorso sanitario e di fornitura di servizi salute correlati”.

Cohen non ha escluso operazioni anche nel nostro Paese. “Per quanto riguarda le acquisizioni, l’Italia è un mercato strategico per Axa. È un mercato in cui abbiamo una forte presenza. Quindi continueremo ovviamente a essere vigili su ciò che si presenta sul mercato” ha concluso.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech