
Reask, startup australiana che applica la scienza dei dati alla modellazione dei rischi naturali, ha raccolto 4,6 milioni di dollari nel suo round seed di finanziamento. La raccolta di capitale è stata co-guidata da Mastry Ventures e Collaborative Fund e ha visto la partecipazione di Macdoch Ventures e di altri investitore pre-seed, tra cui Tencent, SV Angel e Hawktail. Dalla sua fondazione ad oggi Reask ha ottenuto 6,55 milioni di dollari di investimenti.
Cosa fa Reask
La società, nata nel 2018 fornisce analisi e previsioni dei rischi legati ai fenomeni naturali per calcolare la gravità e la frequenza di questi eventi. L’azienda intende utilizzare i fondi per ampliare la sua suite di prodotti e far crescere il proprio team a livello internazionale.
“La capacità di prevedere e misurare con precisione il comportamento dei cicloni tropicali è sempre stata estremamente impegnativa, soprattutto data la loro complessa interazione con il clima e la propensione a danneggiare le apparecchiature di osservazione terrestri – ha spiegato Jamie Rodney, ceo di Reask – Le organizzazioni hanno bisogno di una visione più chiara di come stanno cambiando le condizioni meteorologiche estreme, in modo da potersi preparare adeguatamente a qualsiasi impatto sulle loro infrastrutture. Il nostro obiettivo è portare queste informazioni in modo più rapido ed efficiente alle persone e alle industrie in modo da poter aiutare coloro che ne hanno più bisogno e prima che ci sia un bisogno urgente di aiuto”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI