Generali

A distanza di tre anni dall’avvio della partnership siglata nel giugno del 2020 e in linea con il piano strategico del Gruppo, Generali completa il processo di integrazione societaria di Cattolica Assicurazioni che diventa una divisione di Generali Italia. Nasce così la prima compagnia in Italia sia nei rami danni sia nei rami vita. L’operazione, effettiva dal primo di luglio, genera, in anticipo di un anno, sinergie fino a 130 milioni di euro al termine del 2025, superiori agli 80 milioni di euro inizialmente previsti.

Nel processo di integrazione, è stata disegnata anche una nuova riorganizzazione societaria che ha portato alla fusione di Genertel in Cattolica e alla contestuale ridenominazione di Cattolica in Genertel, in modo da valorizzare la licenza mista (Danni e Vita) di Cattolica. La riorganizzazione, autorizzata lo scorso 28 marzo da Ivass, si rifà al modello operativo e di business di Country Italia che prevede legal entity dedicate per canale distributivo: Generali Italia e Cattolica attraverso le reti agenziali; Alleanza Assicurazioni attraverso una rete proprietaria di dipendenti e Genertel con il canale diretto.

Il piano di roll-out di sistemi, processi e prodotti sulla Rete Cattolica, confermata nella sua indipendenza, resta confermato, insieme allo sviluppo dell’offerta di Cattolica nei settori di interesse. La sede di Verona diviene inoltre un Polo di Country. Sarà focalizzato per Cattolica sul business Danni e la Rete, le attività del business agro-alimentare e la Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore. Ospiterà anche le expertise e le capabilities operative di Cattolica che daranno servizio alle rispettive funzioni di Country.

“Attraverso il suo brand, Cattolica proseguirà a sviluppare il proprio business tradizionale, oltre ad un focus sui settori distintivi come agricoltura, enti religiosi e terzo settore – ha affermato Giancarlo Fancel, country manager e ceo di Generali Italia – Con questa nuova organizzazione, valorizzando la complementarità dei rispettivi modelli di business, puntiamo a rafforzare la nostra offerta di prodotti e soluzioni innovative ai nostri 12 milioni di clienti”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech