Ermes Cyber Security Team

Ermes – Cyber Security, società torinese che opera nel campo della sicurezza informatica, ha chiuso la prima tranche di un round di investimento di Serie A, raccogliendo 3 milioni di euro. Lead investor dell’aumento di capitale è stato il fondo Sinergia Venture Fund, mentre la chiusura ufficiale del round con l’ingresso di ulteriori fondi e nuovi investitori è prevista entro fine anno. In totale la scale-up ha raccolto 4,5 milioni di euro dalla sua fondazione ad oggi.

Ermes cambia struttura societaria

La società ha cambiato struttura societaria in società per azioni per rafforzare il progetto Ermes in ambito internazionale. Il capitale raccolto verrà investito su prodotto e ricerca in ambito cyber, nonché su comunicazione e marketing al fine di ottenere un posizionamento sempre più rilevante a livello Europeo ed internazionale.

Il nuovo consiglio di amministrazione sarà composto da Hassan Metwalley, fondatore e ceo dell’azienda, Simone Cremonini per Sinergia Venture Fund e Remo Ricci, top manager con esperienze rilevanti in ambito ict internazionale, nominato nuovo presidente del cda.

“In un mondo in cui il web è diventato una parte essenziale della nostra vita personale e lavorativa, proteggere la navigazione, i dati e la privacy è di fondamentale importanza ha commentato Metwalley Ermes si impegna ogni giorno per fornire alle aziende e alle persone gli strumenti necessari per lavorare e vivere in modo sicuro, difendendole dagli attacchi cyber come phishing, furto di credenziali o frodi sempre più evoluti e targettizzati. Il nostro obiettivo è far diventare Ermes un esempio di successo nel settore dell’IT e del software, dimostrando come sia possibile realizzare grandi progetti partendo dall’Italia e offrendo ai talenti l’opportunità di contribuire a iniziative ambiziose e globali, scegliendo di rimanere o trasferirsi nel nostro Paese.”

“Tutte le aziende, e maggiormente le medie e grandi imprese, affrontano oggi sempre più sfide al loro business legate alla sicurezza informatica, intesa a 360 gradi, incluse minacce come il phishing, il ransomware e altre minacce associate alla navigazione web da parte dei loro dipendenti – ha dichiarato Cremonini – Devono proteggere i propri dati sensibili, la proprietà intellettuale, i sistemi con cui gestiscono vendite, clienti, produzione, prevenire attacchi di malware e frodi online. Queste sfide rendono il settore della cybersecurity come uno dei più interessanti per noi come investitori, ed in Ermes Cybersecurity abbiamo trovato l’azienda italiana con il miglior prodotto disponibile per affrontare e risolvere le minacce insite nella navigazione web degli utenti, unita ad una squadra di talenti di livello eccezionale”.

“Ermes Cyber Security ha aggiunto Picchetto si aggiunge al portafoglio di scale-up del nostro fondo e conferma, per il potenziale che questa azienda esprime, la nostra strategia focalizzata su scale-up b2b2 dal forte potenziale di crescita in Italia ed all’estero”.

“Siamo entusiasti di questa ulteriore conferma del significativo percorso di sviluppo di Ermes Cyber Security ha aggiunto Scellato, presidente dell’I3P La società è nata come spin-off del Politecnico di Torino e giovane azienda cresciuta all’interno dell’incubatore I3P, Ermes rappresenta un ottimo esempio di valorizzazione dei risultati della ricerca in un settore strategico e di grande valore per il sistema industriale italiano”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech