hr, risorse umane, vittoria assicurazioni

C’è anche Generali tra le aziende partner di “Open Innovation HR Lab”, programma di open innovation lanciato da ManpowerGroup e la società di consulenza Opinno, nato per identificare le sfide HR e co-creare, con il supporto di startup selezionate, le soluzioni del futuro. Oltre ad Assicurazioni Generali, le altre aziende partner del progetto sono Agos, Bat Italia, Ferrero, Lightsource BP, Sanofi, Unicredit e Yamamay.

“Abbiamo lanciato questo programma perché siamo convinti che l’innovazione in qualsiasi ambito dell’organizzazione aziendale o del business, non possa prescindere dall’elemento “human” e che le soluzioni per attrarre, sviluppare e trattenere i talenti saranno il motore competitivo di qualsiasi settore”, ha affermato Daniela Caputo, marketing & innovation director di ManpowerGroup. “Portare innovazione nell’ambito delle risorse umane non significa solo creare soluzioni più efficaci per incrociare la domanda e offerta di lavoro: in questo gli algoritmi di IA stanno segnando una svolta importante nei processi di attraction, pre-screening, valutazione delle candidature e selezione.
D’altra parte, le aspettative delle persone, in particolare delle giovani generazioni di candidati che cercano lavoro, sono sempre più sofisticate e richiedono una “experience” più raffinata e immersiva, e programmi solidi per la retention e lo sviluppo una volta in azienda. Ma ricordiamo anche che Innovazione significa soprattutto portare a un livello di qualità più alta la relazione “human to human”.

I candidati dovranno inviare progetti che rispondono alle seguenti sfide in ambito HR: soluzioni innovative per migliorare l’attività di workforce planning con un approccio data driven. E soluzioni innovative per migliorare le performance dei dipendenti e l’esperienza lavorativa all’interno di nuovi modelli di Hybrid Work.

Una volta concluso il processo di selezione, che riguarderà startup candidate e individuate attraverso scouting, le startup verranno presentate alle aziende coinvolte nel programma e alle altre aziende interessate durante un workshop che ha l’obiettivo di avviare proof of concept congiunti di open innovation, con la partecipazione e il supporto di ManpowerGroup e Opinno. Il programma si concluderà con la pubblicazione di un paper che presenti i trend attuali e futuri delle risorse umane e i risultati della ricerca con un focus sulle soluzioni tecnologiche alla challenge individuata.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech