
Wide Group ha annunciato di aver sottoscritto un accordo di investimento da parte di Pollen Street, uno dei principali investitori europei specializzati in financial services, con oltre 4,1 miliardi di euro di assets under management. L’investimento sarà impiegato per accelerare la crescita, ampliare la tipologia di servizi offerti e favorire il continuo sviluppo delle tecnologie proprietarie dell’insurtech broker aggregator. Il gruppo, che continuerà a essere guidato dai suoi fondatori Gianluca Melani, Gerardo di Francesco e Matteo Barbini, si avvarrà delle risorse e dell’esperienza di Pollen Street in processi di consolidamento del settore.
A confermarlo è stato lo stesso Gianluca Melani, ceo di Wide Group. “Siamo lieti di annunciare l’investimento di Pollen Street nella nostra società e siamo entusiasti di poter contare sul loro sostegno per dare slancio alla crescita di Wide Group. Abbiamo scelto di collaborare con Pollen Street in quanto vanta una competenza e un’esperienza senza pari nell’offrire supporto alle imprese assicurative europee tech-driven. L’importante investimento e il continuo supporto professionale e finanziario di Pollen Street ci consentiranno di sviluppare ulteriormente la nostra piattaforma tecnologica per accelerare la diffusione dei servizi e il modello di aggregazione organica correlato, fornendoci al contempo capitale e competenze che ci permetteranno di ampliare il nostro programma strategico di crescita al fine di concretizzare il nostro obiettivo di diventare il principale consulente assicurativo commerciale in Italia.”
A spiegare il perché dell’investimento è stato Ian Gascoigne, partner di Pollen Street: “Wide ha sviluppato una proposta innovativa e altamente differenziata che le consente di vantare un posizionamento esclusivo sul mercato italiano del ramo danni, il cui valore ammonta a 36 miliardi di euro. Pollen Street è orgogliosa del suo track record nel supportare aggregatori e consolidatori nel settore dei servizi finanziari e crede che Wide abbia il potenziale per essere una vera rivoluzione in un mercato altamente frammentato e destinato a vivere una trasformazione guidata dalla tecnologia. Wide è gestita da un team dinamico e altamente stimato e non vediamo l’ora di lavorare con Gianluca, Gerardo e Matteo per accelerare lo sviluppo della società.”
Il closing dell’operazione è previsto nei prossimi mesi, dopo le consuete autorizzazioni da parte delle autorità competenti. Wide Group è stata assistita da Jefferies in qualità di sole financial advisor, da Bonelli Erede, Grimaldi Alliance e EY in qualità rispettivamente di advisor legale, fiscale e industriale.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI