futuro, investimenti insurtech

Una crescita monca. Si potrebbe definire così il trend degli investimenti in insurtech a livello globale. Il report di Gallagher Re sul primo trimestre dell’anno ha evidenziato una crescita dei finanziamenti del 37,6% trimestre su trimestre, da 1,01 miliardi di dollari a 1,39 miliardi di dollari. Anche la dimensione media delle operazioni di finanziamento è aumentata (+25,3% trimestre su trimestre, da 11,79 milioni di dollari nel quarto trimestre del 2022 a 14,77 milioni nel primo trimestre del 2023).

Il primo trimestre di quest’anno ha infine visto la percentuale più bassa (12,9%) di mega round dal primo trimestre del 2020. Detto dei numeri, a preoccupare è il futuro. Il fallimento della Silicon Valley Bank, riferimento per molte insurtech americane, avrà forti ripercussioni sul mercato degli investimenti, soprattutto per le realtà in fase seed alla ricerca di capitale. La riduzione sistemica di liquidità disponibile, avvertono gli analisti di Gallagher Re, potrebbe portare ad un aumento delle operazioni di M&A e diminuire il numero di società che decidono di quotarsi.
Alla fine, come insegna la legge della giungla, a sopravvivere saranno i più forti.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech