
L’insurtech americana Assured Allies ha chiuso un round di finanziamento di Serie B da 42,5 milioni di dollari. La raccolta di capitale è stata guidata da FinTLV Ventures insieme a Harel Insurance e ha visto anche la partecipazione di Lumir Ventures, dei fondi gestiti da Hamilton Lane, New Era Capital Partners, MS&AD Ventures, Core Innovation Capital, Poalim Equity, EquiTrust Life Insurance Company, Akilia Partners e Samsung Next.
Cosa fa Assured Allies
Fondata nel 2018 e con sede a Boston, la startup ha sviluppato due piattaforme assicurative denominate AgeAssured e NeverStop. Lanciata nel 2020, la prima è una piattaforma “science-base” che mira a ridurre la possibilità di contrarre forme di disabilità e a fornire piani finanziari utili a sostenere i possibili costi legati all’invecchiamento. La soluzione tech della società offre anche polizze dedicate grazie a partnership siglate da Assured con diverse compagnie statunitensi che operano nel campo della long term care. Ad oggi – scrive la società – il programma ha dimostrato un impatto “significativo e duraturo sulla riduzione del costo dei sinistri relativi a questa tipologia di coperture fino a circa il 20%”.
La piattaforma basata sull’intelligenza artificiale NeverStop, è stata invece lanciata nel 2022. Offre prodotti pensionistici online ai cittadini americani over 55. La piattaforma integra la sottoscrizione digitale, una serie di strategie personalizzate per la riduzione del rischio e un eventuale supporto finanziario in caso di necessità.
“La necessità di soluzioni innovative nell’area della long term care è fondamentale essendo la popolazione anziana sempre più numerosa – ha affermato Roee Nahir, ceo e co-founder di Assurde Allies – La silver economy nei soli Stati Uniti vale oltre 8.000 miliardi di dollari, si tratta di una vera e propria ‘blue ocean’ a cui finalmente si può accedere attraverso la tecnologia. L’anno scorso abbiamo registrato una rapida crescita nonostante il clima macroeconomico, e stiamo solo scalfendo la superficie. Per l’anno prossimo prevediamo una crescita continua, concentrandoci sulla messa a disposizione di AgeAssured a un maggior numero di assicurati e sull’espansione della rete di compagnie e partner per NeverStop. Non vediamo l’ora di portare altri prodotti innovativi al mercato dell’assicurazione per l’assistenza a lungo termine e ai 90 milioni di americani di età superiore ai 55 anni”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI