
Fairmatic, insurtech che offre coperture assicurative innovative basate sull’intelligenza artificiale al settore delle flotte aziendali, ha annunciato di aver raccolto 46 milioni di dollari nel suo ultimo round di finanziamento. La raccolta di capitale è stata guidata Battery Ventures e Bridge Bank. Dopo la chiusura del recente round di serie A e questa ulteriore raccolta fondi, il finanziamento totale della società ammonta a 88 milioni di dollari.
Cosa fa Fairmatic
Fondata nel 2019 da Jamie Trish e dall’attuale ceo Jonathan Matus, ex dirigente di società come Android e Facebook, la startup ha sviluppato una soluzione assicurativa tecnologica personalizzabile per le flotte aziendali che promette, grazie alla tecnologia, di “migliorare l’intera catena del valore assicurativo dalla sottoscrizione fino alla mitigazione del rischio e alla gestione dei sinistri”.
“I nuovi sviluppi dell’intelligenza artificiale, combinati con una miriade di informazioni proprietarie sulla guida, hanno permesso a Fairmatic di sbloccare un approccio completamente nuovo per affrontare le questioni più critiche dell’assicurazione auto aziendale come ad esempio quali conducenti guidano in modo sicuro e responsabile e quali no. Con questa nuova e potente tecnologia per migliorare il comportamento di chi sta alla guida, c’è un’enorme opportunità di riformulare il problema e la soluzione a partire dai principi fondamentali” ha affermato Matus.
La società è inoltre in procinto di ampliare il suo business e le sue soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e di data science grazie all’apertura di un nuovo centro di ricerca e sviluppo in Israele. A guidarlo sarà il nuovo responsabile dell’ingegneria Guy Shaviv. “Israele ha alcuni dei migliori talenti al mondo sia nel settore insurtech che in quello della mobilità – ha dichiarato Shaviv – Qui c’è gente creativa, intelligente e aggressiva, esattamente ciò di cui ha bisogno una startup nella nostra fase”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI