revo

Revo Insurance ha chiuso il 2022 con premi lordi contabilizzati pari a 131,4 milioni di euro, in aumento del +69,5% rispetto all’esercizio 2021 (pari a 77,5 milioni). L’utile netto consolidato è stato pari a 5,3 milioni, nonostante investimenti e costi, anche one-off, sostenuti per il lancio dell’iniziativa. L’utile netto adjusted consolidato è risultato pari a 10,8 milioni di euro, con una j-curve progettuale meno profonda e lunga rispetto alle attese di piano. La compagnia ha registrato nel periodo di esercizio un ulteriore crescita profittevole del ramo cauzioni e contestuale maggiore esposizione in termini di business mix verso le nuove linee (44,3% del totale premi rispetto al 23,0% del 2021). Ottimo anche il livello di profittabilità tecnica, con un loss ratio complessivo pari al 24,7% rispetto al 1 4,3% del 2021, coerente con le attese di medio termine di Piano. Sul fronte investimenti IT sono stati spesi 7,1 milioni di euro, con un focus sullo sviluppo della base dati funzionale alla sottoscrizione del business e sul lancio della piattaforma proprietaria OverX. La solidità patrimoniale si è confermata a livelli di “eccellenza” con un Solvency II ratio di Gruppo al 269,3%.

“Gli ottimi risultati del 2022 confermano la capacità del nostro team di dare esecuzione al piano industriale comunicato al mercato e evidenziano il modello di eccellenza tecnica che Revo rappresenta nel panorama assicurativo italiano, candidandosi al ruolo di player di riferimento nei rischi specialty e nei rischi parametrici, al fianco delle pmi e dei professionisti” ha affermato Alberto Minali, amministratore delegato di Revo.

Nel periodo di esercizio, Revo ha ampliato il network distributivo, ora costituito da 53 brokers (erano 16 al 31 dicembre 2021) e 116 agenti plurimandatari (erano 100 al 31 dicembre 2021). In questo contesto è stata lanciata Revo Underwriting, Mga del Gruppo, funzionale anche all’apertura di nuovi mandati di intermediazione con brokers specializzati e reti agenziali terze. Importante anche la fase di recruitment: sono state inserite nel Gruppo 53 persone in tutte le funzioni aziendali, in particolare le aree tecnico-assuntiva, di pricing e di data analysis.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech