
Sono state presentate ieri all’Opificio Golinelli davanti ad una platea di oltre 200 imprenditori, esponenti del mondo finanziario, professionisti dell’innovazione e rappresentanti di imprese leader provenienti da tutta Italia, le 10 realtà imprenditoriali selezionate dalla seconda edizione di I-Tech Innovation Program di CRIF e Fondazione Golinelli e accelerate da G-Factor.
Nell’occasione è stata anche annunciata I-Tech Innovation 2023, la terza edizione della call che, a partire dal mese di giugno, chiamerà a raccolta nuove imprese innovative da tutto il Paese.
Quest’edizione dell’Investor Day ha ospitato anchealcune giovani imprese esterne al programma di accelerazione. Dalla Startup Community di CRIF e G-Factor nata nel 2022 per alimentare l’innovazione tecnologica e scientifica attraverso la creazione di un ecosistema in cui convivono imprenditori, aziende, enti di ricerca e investitori – provengono Caboto, azienda che fornisce soluzioni per l’ispezione autonoma di siti industriali non presidiati, e Fagoterapia, realtà biotech che lavora nel campo della ricerca, sviluppo e commercializzazione della terapia basata sui batteriofagi e i loro derivati.
Da Almacube – l’incubatore, acceleratore e innovation hub dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia Area Centro – provengono invece Neurality, azienda specializzata in analisi di immagini e video tramite tecniche di intelligenza artificiale, e SINBIOSYS azienda che fornisce nanomateriali semiconduttori luminescenti all’avanguardia impiegabili in un’ampia varietà di contesti, tra cui la ricerca di laboratorio, la diagnostica e il tracciamento dei materiali.
Le due startup del settore insurtech/fintech sono Notarify e Mopso. Notarify è uno dei principali fornitori internazionali di servizi Blockchain, con una rete di migliaia di clienti e presente in diversi Paesi, specializzata nella notarizzazione in Blockchain e nella gestione di dati, documenti e firme. Mopso vuole agevolare clienti bancari e finanziari rendendo la conformità normativa meno gravosa e più efficace e, allo stesso tempo, combattere il riciclaggio di denaro e la criminalità finanziaria.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI