
Più servizi di prevenzione e mitigazione dei rischi. Questa la principale richiesta agli assicuratori che arriva dai consumatori secondo l’indagine “Customer Behaviour and Loyalty in Insurance: Global Edition 2023” condotta da Bain & Company su un campione di oltre 28.000 consumatori in 14 paesi.
Pandemia, eventi meteorologici estremi, guerre hanno cambiato il panorama dei rischi facendone emergere di nuovi. In questo contesto i consumatori chiedono alle compagnie assicurative di non limitarsi ad aiutarli solo in caso di sinistro ma anche in fase di prevenzione dei rischi. Dal report di Bain emerge che oltre il 40% dei millennial è disponibile a pagare un’assicurazione sulla vita a patto che includa dei servizi di prevenzione. La percentuale sale al 59% se si considera l’intero panel di consumatori intervistati. Inoltre la maggior parte dei clienti vorrebbe essere ricompensata dagli assicuratori per la guida sicura (in caso di polizze auto) o per lo stile di vita sano (in caso di polizze salute).
“La domanda dei consumatori per una maggiore prevenzione dei rischi oltre ai tradizionali servizi assicurativi ha portato alla nascita di nuovi servizi”, ha affermato Henrik Naujoks, partner di Bain & Company . “Ad esempio, un assicuratore sanitario europeo ha lanciato nuovi servizi e ha stretto numerose partnership con medici e wellness coach. In alcuni casi, i nuovi servizi possono portare a sviluppare relazioni più solide con i consumatori, come nel sud-est asiatico, dove un assicuratore sulla vita ha lanciato un forum online sulla salute che ha portato alla registrazione di 300.000 clienti nel primo anno, con un quinto degli utenti attivi che hanno poi ha incontrato il loro broker assicurativo”.
Il report sottolinea infine l’importanza che i consumatori danno alle tematiche sociali e ambientali : l’80% desidera infatti che gli assicuratori incorporino nella loro offerta iniziative Esg.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI