
Dopo le recenti aperture degli uffici in Regno Unito e Spagna, Prima Assicurazioni si struttura come un Gruppo internazionale con l’obiettivo dichiarato di accompagnare e consolidare lo sviluppo in Italia e all’estero. La nuova struttura è organizza a due livelli, Global e Local, con management e responsabilità dedicate. Rafforzato anche il team Global con due nomine chiave a riporto diretto del ceo di Gruppo, George Ottathycal, il quale, è scritto in una nota, “si occuperà di implementare in maniera trasversale ai diversi Paesi un percorso strategico per posizionare Prima come la prima insurtech a livello europeo”.
Le nuove nomine
Il chief technology officer, Peter Caron, guiderà l’hub diffuso di ricerca e sviluppo di Prima. Caron, che vanta più di 25 anni di esperienza nella creazione, nello sviluppo e nella guida di team di sviluppo software, in precedenza ha lavorato come senior vice president of engineering presso HelloFresh.
Nichole Viviani, nominata chief people & culture officer, avrà il compito di declinare nei vari Paesi la strategia di Prima per “offrire un ambiente di lavoro che metta ogni talento nelle condizioni di esprimere appieno il proprio potenziale”, con particolare attenzione alle opportunità di full remote e al “work-life balance”. Viviani ricopriva in precedenza il ruolo di chief people & marketing officer in Xplor Technologies.
Infine Andrea Balestrino assume l’incarico di country manager Italia, dopo aver guidato da direttore commerciale e business development ha guidato lo sviluppo della rete intermediari di Prima. Balestrino affiancherà Nicola Ielpo, nominato country manager UK, e Ignacio Castilla Salas, che ricopre il ruolo di country manager Spagna.
“Stiamo lavorando per diventare la prima società insurtech a livello europeo con crescita organica”, ha dichiarato George Ottathycal, ceo di Prima Assicurazioni. “In questo momento lo siamo già per numero di clienti, anche se naturalmente per ora si tratta per la quasi totalità di clienti in Italia. Per la fine del 2023, la società punta a raggiungere un valore complessivo di circa 30 milioni di premi tra le sedi estere di UK e Spagna, mentre prevediamo che le sedi estere contribuiscano al 25% della raccolta di Gruppo entro il 2027”.
Prima Assicurazioni ha infine annunciato di aver chiuso il 2022 con una raccolta premi di circa 660 milioni di euro, in crescita del 32% sul 2021.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI