
La startup israeliana di cybersecurity Guardz ha raccolto 10 milioni di dollari nel suo ultimo round di finanziamento. A guidare la raccolta di capitale è stato Hanaco Ventures insieme a iAngels, GKFF Ventures e Cyverse Capital. Nata da un’idea di Dor Eisner e Alon Lavi oggi la società è composta da un team di 15 persone.
Cosa fa Guardz
Fondata nel 2022, la startup con sede a Tel Aviv offre una piattaforma che aiuta a prevenire la perdita di dati sensibili e a proteggere le informazioni critiche aziendali da minacce interne ed esterne, come attacchi cyber criminali, furti di dati o errori umani. GuardZ utilizza tecnologie avanzate di crittografia e sicurezza dei dati per garantire che i dati aziendali siano protetti in modo sicuro e che solo gli utenti autorizzati possano accedervi.
“Gli hacker sono perfettamente consapevoli delle vulnerabilità informatiche delle piccole imprese – ha affermato Dor Eisner, Ceo e co-founder di Guardz – Al giorno d’oggi, non è una questione se saranno presi di mira, ma quando. La nostra soluzione completa aiuta le aziende a combattere queste crescenti minacce e abbiamo già assistito a risultati straordinari con centinaia di piccole imprese attualmente protette da Guardz”. Ora, grazie ai fondi ottenuti la startup mira a rendere l’assicurazione informatica accessibile anche alle piccole imprese di altri stati.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI