
Wide Group sbarca in Abruzzo annunciando l’apertura a Pescara dell’undicesima sede operativa nazionale. La scelta ha un sapore squisitamente strategico in quanto il capoluogo abruzzese si trova in una zona in cui si concentra il 20% dei premi rami danni complessivi annui al livello nazionale (7 miliardi di euro sui 34,5 miliardi complessivi, secondo i dati Ivass 2020).
Con l’apertura della sede pescarese, inoltre, Wide e la sua rete di broker nazionali avranno accesso a solide specialty assicurative per l’erogazione di servizi finalizzati alla gestione del rischio per il settore degli enti pubblici. “Il nostro modello di sviluppo – spiega Enrico Callegaro, direttore dello sviluppo commerciale di Wide Group – si basa sull’aggregazione di importanti realtà del brokeraggio assicurativo: abbiamo scelto Pescara per avviare la nostra crescita in Abruzzo, dove prevediamo nuove operazioni già nel 2024 e un ulteriore incremento dei collaboratori attivi in regione. La condivisione del know-how e delle risorse rappresenta da sempre il valore aggiunto delle nostre operazioni di M&A. Puntiamo a consolidare la nostra posizione di leader di mercato e a promuovere servizi innovativi volti all’efficientamento delle attività operativo-gestionali dei processi di intermediazione”.
Ad oggi Wide Group ha un network altamente strutturato, che conta ormai più di 10 sedi sul territorio nazionale da Bolzano a Roma, oltre 200 collaboratori e 150 broker in Italia. Numeri che portano il gruppo a rientrare tra i primi dieci operatori per ricavi nel mercato italiano di riferimento, con premi intermediati pari a 93 milioni di euro, 27.000 clienti e 65.000 polizze attive nel corso dell’ultimo esercizio 2022, con un fatturato in crescita rispetto al 2021 del 21%, a 15,4 milioni di euro. L’obiettivo per il 2023 è “continuare a crescere con l’apertura di nuove sedi anche nel Nord Italia” conclude Callegaro.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI