
PIB Group, intermediario assicurativo inglese da oltre 2,2 miliardi di euro di premi, ha acquisito il contro di ABI – Area Brokers Industria, uno dei primi 20 broker sul mercato italiano.
Che cosa fa ABI
Fondata nel 1997, ABI offre servizi di consulenza e una vasta gamma di prodotti assicurativi a oltre 70 mila clienti, da pmi italiane fino a grandi gruppi internazionali nei più diversi settori: banche e finanza, industria, trasporti, tecnologia e telecomunicazioni, costruzioni, automotive, arte, sanità, servizi di pubblica utilità, sport e intrattenimento. La società, guidata dai fratelli Lorenzo Riccardi (CEO) e Marco Riccardi (CTO), azionisti di controllo, conta su una rete di distributori e chiuderà il 2022 con 9,5 milioni di ricavi.
I dettagli dell’acquisizione
L’operazione, soggetta alle necessarie approvazioni regolamentari, prevede l’acquisizione del 100% di ABI da parte di PIB Group. In una nota viene specificato che ABI “avrà una nuova veste internazionale e continuerà ad operare con il proprio marchio”, sotto la guida di Lorenzo e Marco Riccardi che manterranno, insieme al loro management team, ruoli e responsabilità attuali in azienda per “implementare l’ambizioso piano di sviluppo già avviato in questi anni, con l’obiettivo di fare di ABI un punto di riferimento in Italia per nuove aggregazioni ed estendere ulteriormente la sua quota di business oltreconfine”.
Questo primo investimento in Italia con ABI rientra nella strategia di PIB Group che prevede un allargamento geografico per creare un operatore paneuropeo specializzato e diversificato, leader nella distribuzione assicurativa. Con l’ingresso di ABI nel Gruppo, la presenza diretta di PIB raggiunge i dieci paesi tra Regno Unito, Irlanda ed Europa.
“Il nostro dna tecnologico, il forte management team e la crescita organica in atto, con questa integrazione saranno ulteriormente potenziati grazie alla declinazione internazionale del business, all’aumento della nostra capacità assuntiva e alla solida macchina operativa di PIB, con un impatto positivo su tutti i nostri clienti, partner e dipendenti – ha affermato Lorenzo Riccardi, ceo di ABI – Grazie all’unione di PIB e ABI, che garantisce continuità e ulteriore impulso anche al piano di acquisizioni già in essere pensiamo di poter dare un contributo fondamentale alla crescita e alla stabilità del nostro settore in Italia, in una fase storica ed economica in cui dimensioni critiche, sinergie da integrazione, competenze specialistiche e capacità assuntiva rappresentano la chiave per la sostenibilità del business nel tempo”.
“Non potevo immaginare un modo migliore per iniziare il 2023 che dare il benvenuto ai colleghi di ABI nel Gruppo PIB – ha dichiarato Onno Janssen, ceo di PIB Group Europe – Siamo felici di avviare con loro, sotto la guida confermata di Lorenzo e Marco, il nostro sviluppo nel mercato italiano del brokeraggio assicurativo. Con il nostro investimento, vogliamo dare un ulteriore impulso all’ambizioso piano di crescita di ABI già in atto ed acquisire altri broker di alto profilo in Italia oltre a sviluppare l’attività di ABI all’estero. Dal canto suo, ABI ci consentirà di migliorare ulteriormente la nostra proposta a livello internazionale e offrire un nuovo livello di servizi a valore aggiunto ai clienti”.
Nel contesto dell’operazione il venditore è stato assistito, per la parte legale, da Carnelutti Law Firm con un team guidato dal partner Filippo Grillo e dall’associate Arrigo Gattai e per la parte finanziaria da EY e da AlphaOmega, mentre l’acquirente è stato assistito da Norton Rose, con Salvatore Ianniti e Claudio Di Falco.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI