
Zurich ha annunciato la quarta edizione del Zurich Innovation Championship, una delle più grandi competizioni di startup assicurative al mondo. Le candidature sono aperte fino al 27 febbraio.
“L’Innovation Championship promuove un nuovo modo di pensare e ci consente di accedere a idee e soluzioni non ancora in nostro possesso – ha affermato Ericson Chan, group chief information & digital officer di Zurich – Per i partecipanti è un’opportunità per far crescere la propria attività e presentare le loro soluzioni tecnologiche che possono aiutare a soddisfare le nuove esigenze in continua evoluzione dei clienti”.
Le startup che decideranno di iscriversi alla call4ideas potranno farlo aderendo ad una delle cinque categorie decise dalla compagnia, ovvero: customer experience, assicurazione aziendale, partnership di distribuzione, digital enablement e sostenibilità.
“Le edizioni precedenti hanno dimostrato che il maggior valore viene dalle startup con idee in grado di rivoluzionare singole parti della supply chain assicurativa, o che sono enabler tecnologici, piuttosto che da chi cerca di rivoluzionare l’intero settore – ha affermato Paolo Mantero, group chief strategy officer di Zurich – Il nostro obiettivo è quello di mettere insieme il meglio che le startup possono offrire insieme a quello che offriamo noi come compagnia collaborando. È qui che l’innovazione può fare davvero la differenza”.
Un programma annuale per sostenere l’innovazione
Quest’anno lo Zurich Innovation Championship avrà durata annuale. Saranno dieci i membri del team dirigenziale di Zurich che sceglieranno le 2 o 3 iniziative vincenti per categoria entro la fine di aprile. Nella successiva fase di accelerazione, che si estenderà per quattro mesi da fine maggio a fine settembre, a ciascuna delle startup vincitrici sarà fornito un finanziamento del progetto fino a 100.000 dollari oltre al tutoraggio dei manager di Zurich e di consulenti esterni. Entro la fine di dicembre le iniziative collaudate prenderanno il via dando vita ad una proposta congiunta.
Tra i partner dell’iniziativa ci sono alcune società protagoniste dell’ecosistema startup, tra cui F6S, Plug and Play e SOSA.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI