
L’assicurazione basata sull’uso del veicolo, in inglese conosciuta come Usage-Based Insurance (UBI), è una tipologia di polizza assicurativa auto che calcola il premio in base all’utilizzo del veicolo o al comportamento di guida del consumatore. È comunemente disponibile in due varianti: pay-how-you-drive (PHYD) e pay-per-mile (PPM). Il premio viene calcolato in base alle letture ottenute dal dispositivo telematico installato nel veicolo per monitorare la velocità, il tempo e la distanza percorsa e osservare lo stile di guida. Rispetto alle polizze assicurative convenzionali, UBI è più personalizzato, aiuta a promuovere buone pratiche di guida, riduce al minimo i casi di incidenti stradali e offre maggiore soddisfazione all’assicurato.
Polizze auto Usage-Based Insurance (UBI), i dati del mercato
Secondo ResearchAndMarkets.com, il mercato assicurativo globale basato sull’uso del veicolo ha raggiunto un valore di 33 miliardi di dollari nel 2021. Guardando al futuro, il mercato raggiungerà i 123,4 miliardi di dollari entro il 2027, con un Cagr del 24,59% nel periodo 2021-2027. Diversi i fattori che stanno trainando la crescita di questo settore. Innanzitutto vi è la diffusa adozione della telediagnosi per monitorare il comportamento alla guida dei consumatori. I produttori di automobili stanno infatti incorporando piattaforme telematiche avanzate nei veicoli per monitorare le abitudini di guida e prevenire guasti improvvisi o incidenti stradali. Questi sistemi riducono al minimo l’esigenza di installare una black-box aggiuntiva sui veicoli per la registrazione dei dati. Lo sviluppo delle auto connesse, le crescenti preoccupazioni per la sicurezza dei conducenti, la significativa riduzione dei tassi di premio assicurativo UBI, insieme all’attuazione di politiche governative favorevoli che promuovono l’uso della telematica, sono gli altri fattori che dovrebbero guidare il mercato verso la crescita.
Polizze auto Usage-Based Insurance (UBI), i casi d’uso
Sono diverse le insurtech che offrono assicurazioni basate sull’uso del veicolo. Tra queste ricordiamo Root, ByMiles e Just Insurance Auto, nSurely, solo per citarne alcune. Anche i produttori di auto si stanno muovendo per offrire alla propria cliente un’offerta di assicurazione auto basata sull’uso, Lo fanno attraverso accordi strategici con partner tecnologici: è questo il caso di Audi con Otonomo, Ford con LexisNexis, Porsche con Mile Auto, Sara Assicurazioni con Octo Telematics.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI