Generali Tower

Generali ha presentato un aggiornamento dei dati relativi all’integrazione di Cattolica. Le informazioni comunicate dalla compagnia mostrano “sinergie superiori a quelle che erano attese inizialmente al momento del lancio dell’offerta pubblica di acquisto”. Il Leone prevede ora di raggiungere entro il 2025 sinergie fra 120 milioni e 130 milioni di euro, al lordo delle tasse, una cifra molto più alta rispetto agli 80 milioni di euro attesi entro il 2026. 

Secondo quanto dichiarato in una nota, il Gruppo si aspetta “un utile netto normalizzato al 2024 delle attività core di Cattolica di almeno 145 milioni di euro”. Rispetto alle attese iniziali, questo si tradurrebbe in un contributo addizionale di 0,4 punti percentuali da parte di Cattolica alla crescita dell’utile per azione nel periodo 2021-2024 nell’ambito del piano strategico Lifetime Partner 24: Driving Growth

Generali ha inoltre aggiornato la comunità finanziaria sull’implementazione e l’impatto atteso dei nuovi principi contabili Ifrs 17 e Ifrs 9. Secondo la compagnia, infatti, i nuovi principi contabili migliorano “la visibilità e la prevedibilità” del risultato operativo del segmento vita; non avranno impatti su generazione di cassa, capitale, net holding cash flow, dividendi e Solvency. Infine, il patrimonio netto è atteso a un livello stabile rispetto a quello registrato a fine 2021 e il Contractual service margin previsto a 33 miliardi di euro rifletterà la profittabilità del business vita. 

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech