
Offrire agli assicuratori dati telematici utili per comprendere meglio i comportamenti di guida dei conducenti di veicoli connessi in modo da migliorare così l’offerta assicurativa end-to-end negli Stati Uniti. Questo l’obiettivo della nuova partnership siglata tra Wejo, società di dati sulla mobilità, e la casa automobilistica Ford. L’annuncio arriva dopo il lancio da parte delle due società dello stesso programma in tutta Europa a giugno.
“L’espansione delle nostre capacità congiunte con Ford negli Stati Uniti consente vantaggi reciproci sia per gli assicurati che per gli assicuratori poiché le compagnie di assicurazione auto sfruttano i dati dei veicoli connessi per modellare la loro offerta – ha dichiarato Richard Barlow, fondatore e Ceo di Wejo – La nostra partnership ampliata con Ford per l’assicurazione end-to-end è un passo significativo verso la reinvenzione dell’assicurazione auto per un futuro più smart e sicuro”.
I dettagli della partnership
Nel dettaglio, Wejo avrà accesso ai dati dei veicoli connessi Ford, come posizione del veicolo, velocità e chilometraggio. Questi verranno forniti, previo consenso dei conducenti, alle compagnie assicurative che li utilizzeranno per offrire polizze auto basate sull’utilizzo.
“Siamo entusiasti di espandere la nostra relazione sui servizi di dati assicurativi con Wejo nel mercato statunitense – ha affermato Amy Graham, direttore del marketing dei servizi presso Ford Motor Company – I dati dei veicoli connessi consentono alle compagnie di comprendere meglio i comportamenti di guida dei loro assicurati e di effettuare degli sconti sui premi oltre che a migliorare la fidelizzazione dei clienti”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI