steam formazione donne

Ridurre il gender gap nel settore tecnologico. A questo punta Girls CodeUp, progetto educativo di Codemotion realizzato in collaborazione con Axa Italia che formerà le future professioniste del mondo Tech&Data e delle materie Steam (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics), sensibilizzando, allo stesso tempo, le nuove generazioni sull’importanza del settore healthcare e sulle potenzialità del coding e della cultura dei dati nella sfera della salute.

Come si struttura Girls CodeUp

Il percorso formativo, che partirà tra la fine di novembre e gennaio 2023 nelle scuole di diverse città italiane, coinvolgerà oltre 200 studentesse iscritte al triennio delle scuole secondarie di secondo grado, che accederanno complessivamente a più di 250 ore di formazione e orientamento su programmazione software, animazione 3D e tecnologie innovative come intelligenza artificiale, big data e metaverso. Le studentesse, sotto la guida di esperti di Codemotion e di Axa Italia, del mondo universitario e delle professioni IT, impareranno le basi del coding e realizzeranno software, applicazioni, ambienti 3D nel Metaverso e nuove idee e servizi sui temi della salute, del benessere e della prevenzione attraverso l’uso consapevole dei dati e delle tecnologie. Per realizzare i progetti, le partecipanti potranno contare su uno speciale Dataset (anonimizzato) fornito da Axa Italia a tema healthcare. La sfida che le studentesse dovranno superare attraverso i propri progetti sarà rispondere alla domanda “Cos’è la salute per te?” – la stessa al centro della recente campagna pubblicitaria di Axa Italia – utilizzando la propria creatività e gli strumenti appresi durante il percorso per dare vita a qualcosa di originale ed utile.

“In Europa solo il 18% delle professioni ICT è svolto da donne e in Italia la percentuale scende al 14,8%. Esiste ancora un forte gender gap in ambito tecnologico e in Codemotion ci impegniamo per ridurre queste differenze di genere realizzando percorsi di introduzione alle tecnologie digitali per le ragazze più giovani allo scopo di formare una nuova generazione di appassionate programmatrici e future professioniste delle Steam”, sostiene Chiara Russo, Ceo e Co-Founder di Codemotion. “Il progetto Girls CodeUp offre alle studentesse delle scuole superiori una prima occasione per cimentarsi con il coding e le nuove tecnologie e acquisire consapevolezza delle opportunità professionali che offre il settore”.

“In Axa crediamo che investire sulle competenze sia una chiave di integrazione, crescita e valorizzazione delle persone – dichiara Giacomo Gigantiello, Ceo di Axa Italia – e per questo ci impegniamo nel costruire le skill del futuro, assicurando eguali possibilità per affermare il proprio talento. In particolare, con il progetto Girls CodeUp, vogliamo sostenere le donne che desiderano esplorare le discipline scientifiche e contribuire a ridurre il gender gap in ambito digitale. Vogliamo trarre il meglio dallo scambio fra esperienze e percorsi culturali diversi, offrendo alle studentesse strumenti utili per orientarsi nel panorama Steam, che sempre più ha bisogno del loro prezioso contributo, in ottica di contaminazione positiva, per una società più inclusiva, e quindi più sostenibile”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech