
Debutta in Italia Volvero, piattaforma di condivisione veicoli. La società, ribattezzata l’Airbnb delle auto, consente ai proprietari di veicoli (auto, moto, camper) di condividerli con chiunque ne abbia bisogno e solo per i giorni necessari. La soluzione della società si inserisce in un mercato – quello del car sharing peer-to-peer – destinato a superare i 21 miliardi di dollari sui principali mercati globali oltre ai 186 miliardi stimati per il segmento b2c entro il 2030. Il servizio dispone anche di una copertura creata per Volvero da Europ Assistance Italia e integrata, senza oneri a carico del cliente, all’interno dell’app Volvero dall’insurtech Neosurance.
La protezione offerta da Europ Assistance Italia è già attiva al momento dell’inizio della condivisione mentre è possibile accedere ai documenti di polizza direttamente dall’app Volvero. La copertura giornaliera prevede una garanzia cristalli e una garanzia bonus/malus per il proprietario del mezzo, inoltre, protegge il conducente in caso di richieste di soccorso stradale e in caso di necessità di tutela legale.
Consegna e restituzione del veicolo
Tramite l’incontro diretto con il proprietario (o un suo delegato), il conducente ritira le chiavi contestualmente alla verifica delle condizioni del mezzo. Alla riconsegna, il proprietario valuterà sull’app Volvero parametri come la puntualità e la presenza di eventuali danni, contribuendo a definire il profilo di affidabilità del conducente, a beneficio dell’intera community. Al debutto con una prima offerta di veicoli sul territorio Veneto, Volvero sarà disponibile anche nelle altre regioni entro i prossimi mesi.
“Crediamo in una mobilità evoluta; affidabile e condivisa – ha affermato Marco Filippi, Ceo di Volvero – Sono queste le due caratteristiche chiave che saranno fondamentali per il successo di tutte le nuove modalità di trasporto che Volvero soddisfa con il proprio servizio. Insieme ai nostri partner internazionali come l’istituto europeo della tecnologia e Europ Assistance Italia ascoltiamo le necessità di regolatori, istituzioni pubbliche e utenti finali al fine di creare insieme il miglior servizio per gli spostamenti delle persone. La partnership con un broker digitale affidabile come Neosurance permette di semplificare e gestire al meglio le aspettative dei nostri clienti”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI