
Per celebrare il World Cleanup Day, la più grande azione civica di pulizia al mondo organizzata in oltre 190 Paesi, Allianz Partners Italia, Allianz Trade in Italia e Allianz Global Investors hanno messo in campo un gruppo di circa quaranta dipendenti per contribuire alla pulizia del litorale di Genova presso la foce del fiume Sturla. Le operazioni, svoltesi il 16 settembre, sono state coordinate dall’associazione ambientale “Let’s do It! Italy” con il supporto organizzativo e formativo di Legambiente e AzzeroCO2, che ha consentito di raccogliere oltre 31 chili di rifiuti e materiali di scarto abbandonati, che sono stati consegnati alla municipalizzata per il successivo smaltimento. Tra i rifiuti recuperati oltre 7 chili di vetro, 22 chili di indifferenziato e 1,30 chili di mozziconi di sigarette.
“Proteggere e prendersi cura delle persone è parte integrante del nostro DNA, che ci porta ad avvertire, ora più che mai, l’urgenza di costruire un futuro sostenibile anche per il pianeta – ha commentato Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia – Per questo abbiamo deciso, per il terzo anno consecutivo, di unirci a un’iniziativa che, sommando gli sforzi di tanti volontari in tutto il mondo, diventa un evento unico, di portata globale: il World Cleanup Day. Siamo felici di aver dato il nostro contributo e di averlo fatto insieme a partner autorevoli come Legambiente e AzzeroCO2, e ad altre due aziende del Gruppo come Allianz Trade in Italia e Allianz Global Investors. Ma soprattutto siamo orgogliosi di averlo fatto insieme ai nostri colleghi che, impegnandosi in prima persona, hanno dimostrato quanto i valori della sostenibilità siano condivisi e radicati tra noi, così come lo sono all’interno dell’intero Gruppo Allianz”.
“Essere parte, anche quest’anno, della più grande azione civica di pulizia globale è per noi tutti motivo di grande orgoglio – ha aggiunto Luca Burrafato responsabile paesi mediterranei, medio oriente e Africa di Allianz Trade – Di fronte ai grandi temi della sostenibilità legati ai cambiamenti climatici, al declino della biodiversità e alla pulizia del nostro pianeta, siamo tutti chiamati a realizzare dei piccoli gesti quotidiani per aiutare il nostro Paese. Ogni anno in mare finiscono tonnellate di plastica che avvelenano e degradano l’ambiente marino. È il momento di invertire questo trend negativo e proseguire la campagna di sensibilizzazione su questo tema. Per questo insieme con i colleghi del gruppo Allianz abbiamo voluto dare il nostro contributo su una spiaggia del litorale di Genova”.
“Siamo entusiasti di aver partecipato insieme ai colleghi di Allianz Partners Italia e Allianz Trade in Italia al World Cleanup Day, che ha rappresentato un’opportunità concreta di offrire un piccolo contributo per migliorare la situazione del pianeta – ha detto Enzo Corsello, country head Italy di Allianz Global Investors – Siamo infatti convinti che l’impegno di un asset manager a favore della sostenibilità passi anche attraverso iniziative di collaborazione in grado di generare un impatto positivo su società, comunità e ambiente. Crediamo in un futuro migliore per tutti noi e nella condivisione delle responsabilità necessarie per poterlo realizzare: tutelare l’ambiente significa agire concretamente per la costruzione del nostro domani, partecipando al cambiamento sostenibile”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI