documenti medici

L’insurtech Actineo ha sviluppato l’Intelligent Document Navigator, un’applicazione supportata dall’intelligenza artificiale per l’elaborazione automatizzata dei documenti medici. La soluzione verrà presentata durante il congresso fieristico “Claims Management & Assistance” che si terrà il 20 e 21 settembre a Lipsia. L’Intelligent Document Navigator (IDN) classifica e ordina automaticamente i documenti in arrivo, estrae le informazioni mediche da qualsiasi formato, struttura questi dati e li rende disponibili per vari formati finali e interfacce.

Le caratteristiche dell’Intelligent Document Navigator

Actineo offre da tempo agli assicuratori l’estrazione e la strutturazione dei dati medici come parte dell’acquisizione di prove in caso di lesioni personali. Con l’Intelligent Document Navigator, quest’area della gestione dei casi viene mappata anche in un processo completamente digitalizzato, accelerando così ulteriormente la risoluzione delle lesioni personali.

Utilizzando le applicazioni di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) e intelligenza artificiale (AI), la soluzione legge anche file complessi, li suddivide nei singoli componenti, struttura i documenti, li classifica ed elimina i duplicati. In una fase successiva, i dati medici rilevanti come i dati anagrafici, le diagnosi, le raccomandazioni terapeutiche o le valutazioni dei danni a lungo termine vengono letti dai documenti. Questi dati vengono poi resi disponibili per vari formati finali e interfacce. In tutti i formati di output, le informazioni possono essere cercate, ordinate e modificate. In alternativa, i dati pre-strutturati possono essere integrati direttamente tramite il GDV (l’associazione dell’industria assicurativa tedesca) o un’altra interfaccia esterna, nonché tramite applicazioni mobile e l’Intelligent Document Navigator.

“L’Intelligent Document Navigator prima di tutto consente una rapida estrazione di dati complessi e rende gestibili anche grandi quantità di documenti – spiega Marco Meisen, managing director e Cto di Actineo – Inoltre, possiamo facilitare l’elaborazione automatizzata dei danni e fornire all’assicuratore dati riutilizzabili e intelligenti. Dopotutto, i dati possono servire come base preziosa per i punteggi di rischio e i modelli di previsione, ovviamente in conformità con tutte le normative sulla protezione dei dati”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech