
Sono otto le startup assicurative che si sono aggiudicate il DIAmond Award al Dia Amsterdam 2022 tenutosi settimana scorsa. Nessuna italiana tra i premiati.
I vincitori
Air Doctor (Israele): mette in contatto i viaggiatori che si ammalano all’estero con medici privati locali attraverso un’app mobile e web. La rete medica ambulatoriale di Air Doctor copre 74 Paesi e comprende oltre 20.000 professionisti del settore medico che forniscono consulenze di persona o in telemedicina.
Element (Germania): piattaforma tecnologica modulare proprietaria con API intelligenti, consente agli assicuratori di integrare o aggiungere soluzioni assicurative digitali nuove o personalizzate nel proprio portafoglio.
Kasko2Go (Svizzera): rende l’assicurazione auto più redditizia grazie all’intelligenza artificiale e alla valutazione del rischio basata sulla telematica.
BetterYou (Usa): offre un coach del benessere automatizzato che aiuta i consumatori a fissare obiettivi e sviluppare abitudini sane (sociali, fisiche e mentali). L’app tiene traccia e spinge per raggiungere gli obiettivi fissati all’inizio.
WeGroup (Belgio): piattaforma di distribuzione assicurativa che aiuta gli intermediari assicurativi a servire i propri clienti in modo migliore e più efficiente attraverso l’abilitazione delle vendite digitali e l’analisi avanzata dei dati.
Binah.ai (Israele): la piattaforma di dati sanitari basata sull’intelligenza artificiale aiuta gli assicuratori a una migliore gestione del rischio, a ridurre la riduzione dei costi operativi e ad aumentare i ricavi estraendo in remoto i dati sanitari previo consenso.
Tietoevry (Finlandia): Insurance-in-a-box, una piattaforma ecosistemica aperta per accelerare la digitalizzazione di assicurazioni e broker.
Iba (Danimarca): piattaforma assicurativa core end-to-end nativa per il cloud che accelera la trasformazione digitale degli assicuratori danni.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI