
Generali e Telepass hanno rafforzato la loro partnership strategica annunciando il lancio di Next, una nuova soluzione per la mobilità che unisce assicurazione, telematica e telepedaggio.
“Attraverso questa partnership con Telepass rafforziamo il nostro impegno nella costruzione di un ecosistema di mobilità con servizi innovativi, tecnologici, data-driven e personalizzabili per creare soluzioni uniche ed eccellenti per i clienti Telepass e Generali – ha commentato Massimo Monacelli, chief property & casualty officer di Generali Italia – Con Next nasce, infatti, il primo dispositivo che unisce assicurazione, telematica e telepedaggio. Una soluzione unica a livello internazionale con la quale puntiamo a raggiungere 1 milione di clienti Telepass entro il 2022”.
Nel dispositivo saranno presenti oltre 30 servizi digitali alimentati dalla tecnologia di Generali Jeniot (IoT, big data, intelligenza artificiale e tecnologie robotiche). Queste tecnologie permetteranno ai conducenti di contenere il rischio sulla strada grazie all’interazione in tempo reale con il real time coaching, essere contattati automaticamente in caso di incidente o richiedere un contatto in vivavoce con un operatore in caso di bisogno, ottenere la certificazione dello stato di utilizzo e delle percorrenze della propria auto, ricevere supporto in caso di multe o contenziosi, attivare il servizio “trova veicolo” o attivare un “geo-fence”, ovvero un perimetro virtuale per impostare alert di entrata o uscita su un’area definita.
“In 5 anni in Generali abbiamo innovato l’assicurazione per la mobilità: assicurando per la prima volta lo spostamento della persona, non più solo l’auto – ha affermato Francesco Bardelli, Ceo Generali Jeniot & chief business transformation officer di Generali Italia,- Questo grazie alla telematica, che ci ha permesso di trasformare il 100% della nostra offerta assicurativa con più servizi e tecnologia. Oggi possiamo proattivamente garantire un’esperienza di mobilità di grande valore aggiunto: dalla prevenzione, all’assistenza sino alla liquidazione in pochi minuti.
La soluzione tech è anche un abilitatore dei principali servizi offerti in mobilità da Telepass. Sarà quindi possibile pagare: pedaggi autostradali, parcheggi, bollo ed effettuare il rifornimento carburante. Inoltre, sarà possibile ricevere automaticamente il rimborso in caso di ritardo in autostrada causato da intenso traffico. Infine, grazie a Next si potrà aprire il cancello di casa e attivare i servizi legati allo skipass o al lavaggio della propria auto a domicilio offerto da Wash Out, una società del Gruppo Telepass.
“Il dispositivo Next, presentato oggi, è la terza iniziativa tra quelle previste dalla partnership siglata con Generali e, anche questa, così come l’applicazione di cashback sul pedaggio in autostrada con rimborso automatico e la copertura collisione autostradale, si focalizza sull’innovazione tecnologica che ci guida fin dalla nostra nascita – ha dichiarato Gabriele Benedetto, chief executive officer del Gruppo Telepass – Abbiamo intercettato da parte del nostro pubblico di riferimento un’esigenza di mobilità facilmente fruibile e connessa e proponiamo, insieme a Generali Italia, una soluzione innovativa per offrire ai clienti un’esperienza di mobilità semplice, fluida, smart e personalizzata. Il nuovo prodotto conferma Telepass come un ecosistema di servizi sulla mobilità a 360° e lo proietta nella costruzione del futuro della mobilità sempre più connessa”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI