Andrea Parisi, Ceo Aon

Il Gruppo Aon in Italia ha approvato i dati del bilancio dell’esercizio 2021 dove il Gruppo ha registrato una crescita significativa, con ricavi pari a 278,4 milioni di euro in crescita del 7,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nello stesso periodo, l’Ebitda del Gruppo ha segnato un +8,3% attestandosi a 84,3 milioni di euro, con un margine operativo del 30,3%. Nell’area Emea, l’Italia si posiziona al secondo posto per volumi dopo l’Olanda e davanti a Francia, Spagna e Germania.

“Il 2021 è stato caratterizzato da un’inversione di tendenza, dopo un 2020 molto difficile per l’economia mondiale – ha commentato Andrea Parisi, Ceo di Aon – Il Gruppo Aon in Italia è riuscito a mettere a segno una crescita dei ricavi del 7,6%, continuando ad innovare la sua offerta di prodotti e servizi. Ottime le performance delle linee di business commercial risk e servizi di consulenza, in particolare nell’ambito cyber, che hanno premiato le elevate competenze dei team di Aon e l’approccio taylor made al cliente che da sempre contraddistinguono il Gruppo. In un mondo sempre più iperconnesso, volatile e instabile, la gestione professionale del rischio assume oggi un ruolo ancora più centrale, perché è in grado di dare stabilità alle aziende, sia dal punto di vista finanziario che economico nel breve e medio termine, con ricadute positive sull’asse del valore dell’azienda”.

Per quanto riguarda la crescita del Gruppo per linee esterne, a dicembre 2021 Aon ha messo a segno l’acquisizione di For Welfare, società italiana di Asti che opera nei piani sanitari individuali distribuiti attraverso programmi di bancassicurazione, rafforzando così ulteriormente i suoi servizi nell’ambito di questa particolare linea di business e di quella del mondo Welfare.

Il comparto commercial risk ha registrato una crescita del 7,6% rispetto al 2020 con 127 milioni di euro di ricavi. L’affinity ha visto i suoi ricavi salire del 10,3% nel 2021, portandosi a 46 milioni di euro, trainata prevalentemente dal mobility e dai professional services. L’health ha segnato un incremento del 7,9% rispetto al 2020, con ricavi pari a 46 milioni di euro. L’area Agrc (risk consulting) ha ottenuto il maggior incremento in assoluto, con un + 26,4% rispetto al 2020, trainato prevalentemente dai claims services arrivando a oltre 6 milioni di euro di ricavi. La parte di Reinsurance si attesta anch’essa in crescita, del 3,9%, con ricavi 2021 pari a 59 milioni di euro. Infine, nell’ambito delle risorse umane, anche nel 2021 Aon ha continuato a rafforzare la propria struttura. Il gruppo, ora, conta 1.566 dipendenti.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech