Investimenti Insurtech

Gli investimenti in insurtech nel 2021 hanno segnato un aumento del 176% rispetto al 2020. Questo è quanto emerge da un’indagine realizzata da Forrester Research e intitolata “Insurtech funding roundup, Q4 2021“. Secondo lo studio, lo scorso anno gli assicuratori nativi digitali sono stati capaci di attrarre la maggior parte dei capitali destinati all’industria assicurativa nello spazio insurtech contribuendo a una crescita record del settore. 

Nei prossimi anni la crescita degli investimenti insurtech continuerà

Solo nel quarto trimestre 2021, le startup in fase iniziale hanno ricevuto finanziamenti per 4,3 miliardi di dollari.  Secondo il report di Forrester, i fondi provengono dalle stesse compagnie che hanno scelto di investire in realtà native digitali soprattutto per “la grande efficienza operativa e capacità di innovazione dimostrata delle insurtech negli ultimi anni”. La causa di questa fiducia, infatti, sarebbe il continuo interesse delle stesse compagnie verso il miglioramento della customer experience digitale offerta agli utenti finali e alla capacità della tecnologia di semplificare i processi assicurativi.

Nel quarto trimestre del 2021, sono state 50 le startup insurtech che hanno ricevuto finanziamenti. Secondo l’indagine, infatti, l’importo medio del finanziamento per startup è stato di 26 milioni di dollari, rispetto ai 10 milioni di dollari del primo trimestre del 2021. La ricerca ha inoltre evidenziato che le startup assicurative hanno ottenuto quasi il 55% dei finanziamenti totali destinati all’industria. Sono state le insurtech nordamericane a raccogliere il 75% di tutti i finanziamenti, in particolare quelle attive nei segmenti viaggio e salute.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech