jewelry, BriteCo insurtech

L’insurtech BriteCo ha chiuso un round di finanziamento di serie A ottenendo 9 milioni di dollari. La raccolta di capitale è stata guidata da Brand Foundry Ventures con la partecipazione degli investitori istituzionali Western Technology Investment, Hannover Re e Hyde Park Angels.

Cosa fa BriteCo

Fondata nel 2018 e con sede in Illinois, la società ha sviluppato una piattaforma tecnologica per l’assicurazione dei gioielli che consente ai clienti di ricevere un preventivo personalizzato in 60 secondi e una copertura per furto, smarrimento, danno e misteriosa scomparsa in meno di due minuti. L’insurtech ha anche un’offerta B2B dedicata ai gioiellieri al dettaglio. Si tratta di un servizio software gratuito basato su cloud che semplifica il processo di valutazione di un gioiello. Una volta finalizzata una valutazione, i clienti dei gioiellieri ricevono automaticamente un preventivo di assicurazione gioielli senza impegno via sms o e-mail direttamente da BriteCo, consentendo al cliente di ottenere una copertura assicurativa in un minuto o meno presso il punto vendita. “Molti dei miei clienti sono molto giovani e quando acquistano anelli di fidanzamento consideravano l’acquisto di una copertura una seccatura – ha spiegato Dustin Lemick, Ceo di BriteCo – Così abbiamo creato da zero un meccanismo di sottoscrizione completamente automatizzato che consente di ottenere un preventivo in pochi secondi e una polizza conveniente in pochi minuti”.

BriteCo ha affermato che utilizzerà i nuovi finanziamenti per migliorare la propria tecnologia, espandere l’offerta omnicanale ed entrare in nuovi mercati.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech