ransomware, black kite

Gli attacchi alle supply chain delle compagnie assicurative sono in continuo aumento. Questo è quanto emerge da un’indagine realizzata dalla società di business intelligence Black Kite. Il report intitolato “A fight for coverage: cyber insurance risk in 2021” ha analizzato il grado di suscettibilità delle compagnie a subire attacchi ransomware. Secondo lo studio l’82% delle maggiori compagnie assicurative è costantemente sotto attacco da parte di criminali informatici.

Secondo il rapporto, gli attacchi ransomware stanno aumentando la loro frequenza e così anche la loro redditività. “L’enorme quantità di dati generati nel settore assicurativo rende l’attacco alle compagnie una sfida per i criminali informatici – ha affermato Jeffrey Wheatman, senir vp di Black Kite  – Le compagnie non possono permettersi tempi di inattività e conseguentemente è più probabile che siano propense al pagamento di un riscatto”. Secondo i risultati di Black Kite, i gruppi di hacker stanno incassando molti soldi dalle compagnie. Infatti, ad oggi il più grande riscatto pagato da una assicurazione è stato di 40 milioni di dollari (secondo una notizia rilasciata da Bloomberg la compagnia assicurativa statunitense Cna Financial a marzo 2021 ha subito un attacco ransomware che l’ha portata a pagare un riscatto pari a 40 milioni di dollari ndr.).

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech