
Rigi, il progetto italiano di digitalizzazione delle trasmissioni tecnico-contabili tra assicuratori, broker e riassicuratori, ha mosso i primi passi. Agli inizi di aprile, in due occasioni diverse, è stata infatti mostrata ed illustrata alle compagnie che adottano XLayers (software di riassicurazione prodotto da C Consulting) e alle compagnie rimanenti del mercato italiano, la prima trasmissione digitale di un conto tecnico, effettuata in tempo reale, inviata da SACE BT via XLayers, passando per la piattaforma realizzata da ASG (ACORD Solutions Group), fino a giungere a Swiss Re che ha ricevuto ed acquisito automaticamente il messaggio all’interno dei propri sistemi, e ha ritornato una risposta di accettazione in diretta.
Durante il test è stata anche mostrata l’eventuale query nel caso in cui un riassicuratore desideri richiedere chiarimenti. L’operazione è avvenuta all’interno del sistema stesso senza bisogno di ulteriori mail e comunicazioni esterne. Il tutto si è svolto in pochi minuti accelerando un processo che normalmente avrebbe reso necessari almeno 15/20 giorni.
I promotori del progetto hanno spiegato che le interazioni, conservate e sempre rintracciabili, sono criptate e poste in essere assolvendo appieno ai requisiti del GDPR.
“Inizia una nuova era anche per il mondo (Ri) Assicurativo attraverso questa soluzione digitale che è stata pensata per facilitare gli scambi, aiutando tangibilmente il lavoro dei colleghi che operano sul campo – scrivono in una nota i promotori – Una soluzione che sarà anche in grado di collegare i players nazionali con qualunque altro mercato negli scambi di dati tecnico-contabili dato che anche altri mercati e players internazionali stanno adottando i medesimi standard”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI