smart cities qbe resilience challenge

Qbe ha annunciato l’apertura delle candidature per l’edizione 2022 della “Qbe Accelicity Resilience Challenge“, la competizione globale dedicata alle startup che con le loro soluzioni stanno contribuendo a rendere le città più resilienti. L’iniziativa è in collaborazione con Leading Cities, una società che, insieme a Qbe Accelicity, si occupa della ricerca di soluzioni innovative per riuscire a vincere alcune delle sfide più urgenti che le città si trovano quotidianamente ad affrontare. La startup vincitrice riceverà un premio di 100 mila dollari, mentre il secondo e il terzo classificato riceveranno 25 mila dollari a testa e ulteriori risorse aggiuntive per riuscire a realizzare i loro progetti. “In QBE, ci impegniamo ad aiutare le persone e le aziende a proteggersi dai rischi e a creare resilienza – ha dichiarato Jason Harris, Ceo di Qbe International – Sono entusiasta di annunciare il lancio della sfida di quest’anno. Il nostro obiettivo è trovare e supportare imprenditori e startup che stanno sviluppando soluzioni innovative per aiutare a rendere le città più sostenibili”. Le iscrizioni si chiuderanno il 30 aprile e i nomi dei finalisti saranno annunciati a settembre 2022.

Attraverso il programma di accelerazione di Qbe e Leading Cities, le startup partecipanti avranno l’opportunità di partecipare per 10 settimane ad attività di tutoraggio con gli esperti della compagnia e a un programma di accelerazione con Qbe Ventures. “Qbe Accelicity offre alle startup l’opportunità di lavorare insieme per costruire città capaci di resistere alle sfide sociali, economiche e ambientali del XXI secolo – ha dichiarato Michael Lake, presidente e Ceo di Leading Cities – Ci sono molte minacce complesse che devono affrontare le città di tutto il mondo. Accelerando l’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative, aumentando al contempo la consapevolezza e la fiducia che i sindaci delle città hanno in queste nuove soluzioni, stiamo anche accelerando la resilienza delle città ovunque”, ha aggiunto. 

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech