
Diventare il principale ecosistema tecnologico al mondo per collegare assicuratori, partner distributivi e clienti, rendendo più facile la distribuzione e l’acquisto di prodotti assicurativi. Questo l’obiettivo che si è data bolttech, insurtech internazionale lanciata nel 2020.
“Come azienda nativa digitale, bolttech offre una suite completa di prodotti innovativi e data-driven, all’interno di un ecosistema completo di soluzioni – dice a Insurzine Cesare Bisio, General Manager, Southern Europe di bolttech – Al centro della nostra offerta c’è la piattaforma di insurance-exchange, attualmente la più grande piattaforma di distribuzione assicurativa al mondo, con 5 miliardi di dollari di premi transati”.
I servizi di bolttech
Realizzata su un’architettura basata su microservizi, la piattaforma permette l’integrazione di prodotti di più compagnie assicurative all’interno dei servizi dei partner di bolttech e la loro distribuzione in modalità omnichannel (sia digitale che fisica).
Oltre alla piattaforma, bolttech ha costruito, insieme ai suoi partner, soluzioni innovative per la protezione dei dispositivi, con un ecosistema di servizi che ne gestiscono l’intero ciclo di vita. Tra quest’ultimi ci sono Switch che permette di sostituire smartphone o tablet in 24 ore e Trade-in, che segue il cliente in ogni momento del ciclo di vita del dispositivo.
“Le soluzioni di device protection – continua Bisio – rappresentano una delle nostre principali competenze e ci aiutano, attraverso un’offerta semplice e digitale, ad ampliare la nostra base clienti con persone che cercano assicurazioni e servizi sempre più semplici e facili da usare. In Europa, lavoriamo con alcune delle principali società di telecomunicazioni come WindTre, Salt, Drei e produttori di device come Samsung”.
Lo scorso anno bolttech ha ampliato la sua offerta di prodotti e soluzioni a seguito dell’acquisizione del business assicurativo digitale B2B2C europeo di i-surance.
Verso l’embedded insurance
Bisio vede molte opportunità nella cosiddetta assicurazione “embedded”, che consente la collaborazione con partner non assicurativi per dotarli di prodotti assicurativi digitali a valore aggiunto per il cliente. “Come bolttech possiamo aiutare qualsiasi tipo di azienda ad aggiungere semplicemente l’assicurazione all’interno dell’offerta per i loro clienti, con soluzioni semplici, immediate e completamente integrate. Questo si traduce in una crescita per l’intero settore assicurativo, ma alla fine è il cliente che ne beneficia perché avrà sempre l’opportunità di proteggere ciò a cui tiene. Il nostro obiettivo finale però non è quello di stravolgere il settore assicurativo, ma di supportarlo in un processo di trasformazione, in modo che tutti gli attori del settore ne traggano beneficio e il settore possa progredire nel suo insieme”.
I numeri di bolttech
In soli due anni la società ha raggiunto lo status di “unicorno” con il più grande round di finanziamento di serie A per un insurtech a livello globale. Ad oggi, ha raccolto un totale di 247 milioni di dollari da importanti investitori strategici come Activant Capital negli Stati Uniti, Alma Mundi Insurtech – un fondo di Venture Capital gestito da Mundi Ventures che investe esclusivamente in startup Insurtech in Europa e Israele, e EDBI, il comparto di investimento dell’Economic Development Board di Singapore. Secondo Bloomberg, la società starebbe valutando la possibilità di aprire un nuovo fundraising per raccogliere dai 200 ai 300 milioni di dollari. Interpellata da Insurzine, bolttech non ha confermato nè smentito l’indiscrezione.
Attualmente l’insurtech opera in 30 mercati con tre hub tecnologici e cinque uffici regionali in tre continenti: Nord America, Asia ed Europa, dove è presente in 19 paesi tra cui Portogallo, Spagna, Italia, Svizzera, Regno Unito, Germania, Austria, Belgio, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca e altri. Sulla piattaforma sono presenti 700 partner di distribuzione, oltre 5.000 prodotti e 150 assicuratori tra cui Aig, Axa, Allianz, Bnp Cardif, AmTrust, Munich Re, Wakam, Helvetia, Mobiliar e altri. bolttech serve più di 8,3 milioni di clienti in tutto il mondo.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI