insify, assicurazione aziendale

Insify, una piattaforma assicurativa digitale end-to-end progettata per gli imprenditori e le Pmi europee, ha annunciato di aver raccolto 15 milioni di euro in un round di finanziamento di serie A guidato dalla società di venture capital Accel. Al round hanno partecipato anche Visionaries Club, Frontline Ventures, Fly Ventures e business angel di società fintech europee.

Che cosa fa Insify

Fondata nel 2020 da Koen Thijssen, Insify opera nello stesso spazio dell’italiana Lokky, quello dell’assicurazione aziendale, un mercato che solo in Europa vale oltre 150 miliardi di euro. La società ha sviluppato una piattaforma che consente alle Pmi di ottenere un preventivo assicurativo in appena due minuti. Sfruttando l’analisi dei dati, l’azienda garantisce che la copertura sia personalizzata e con un prezzo su misura per ciascuna attività. Nell’offerta di Insify ci sono coperture che vanno dalla Rc aziendale alla Rc professionale per imprenditori e piccole imprese nei settori dell’e-commerce, del tempo libero, dell’edilizia e dell’informatica. Ad oggi l’insurtech protegge più di 1.500 attività in Olanda dove si trova la sua sede.

“Come imprenditore, so che gestire una piccola impresa è difficile – racconta Koen Thijssen, Ceo e fondatore di Insify – L’ultima cosa di cui gli imprenditori hanno bisogno è perdere tempo con polizze assicurative contorte e spendere soldi per premi eccessivi. L’assicurazione dovrebbe sostenere gli imprenditori, non travolgerli. Per questo motivo noi abbiamo progettato la piattaforma mettendo l’imprenditore e le Pmi al centro”.

Il finanziamento sarà utilizzato dalla insurtech per organizzare la forza lavoro ed espandersi in nuovi mercati in Europa, nonché per migliorare le capacità di underwriting e analisi dei dati.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech