
Supportare gli assicuratori nella gestione sinistri A&H (accidental e health). È questo il compito del software sviluppato dall’insurtech Mavera. Fondata nel 2008 e con sede a Stoccolma, la società svedese ha creato un sistema di supporto alle decisioni (Mavera Dss) basato su cloud che consente una gestione su misura per l’indagine e la valutazione dei sinistri nel segmento A&H. Lo fa combinando una tecnologia basata sui dati che utilizza l’intelligenza artificiale con un’ampia rete di consulenti medici affiliati. Durante questo processo, il software raccoglie dati strutturati e fornisce queste informazioni ai clienti attraverso dashboard e report. “Collegando le parti interessate e caricando la documentazione necessaria del caso, la nostra soluzione aiuta i liquidatori dei sinistri e i consulenti medici a valutare la situazione e prendere una decisione” spiega ad Insurzine, Roine Gabrielsson, Ceo di Mavera.

L’Italia tra i paesi target
Presente nel nord Europa, con migliaia di utenti in Svezia, Norvegia, Danimarca e Finlandia, la società ad oggi serve più di 100 clienti, dalle grandi compagnie assicurative agli studi legali indipendenti. L’espansione internazionale è nei progetti di Mavera con l’Italia tra i paesi interessati. “Abbiamo diverse discussioni in corso con le compagnie assicurative italiane, quindi l’Italia è sul nostro radar – afferma Gabrielsson – Visto che il nostro software abilita reti esterne di consulenti medici, qualsiasi compagnia di assicurazioni può implementare Mavera DSS per migliorare il processo di sinistro e accedere alle informazioni aziendali”.
Gestione sinistri, c’è ancora tanto da innovare
Riguardo alla trasformazione digitale delle assicurazioni, Gabrielsson è certo che il settore subirà una perturbazione simile a quella del settore bancario e finanziario, a causa delle mutevoli aspettative dei clienti, delle nuove tecnologie e di nuovi attori nel mercato. “Riteniamo che l’area della gestione dei sinistri all’interno dell’assicurazione contro gli infortuni e la salute sia stata trascurata per molto tempo. In questo ambito – dichiara Gabrielsson – si può fare molto per quanto riguarda la digitalizzazione, l’automazione dei sistemi e la re-innovazione”. In realtà l’uso dei dati e dell’intelligenza artificiale nella gestione dei sinistri è all’ordine del giorno delle compagnie assicurative da molti anni. “Ma parlando con i gestori dei sinistri in tutta Europa, ci siamo resi conto che non molti assicuratori hanno implementato un approccio basato sui dati nei loro processi. È qui che entra in gioco Mavera DSS, che aiuta gli assicuratori a ripensare l’intero processo di sinistro” conclude Gabrielsson.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI