rc auto

Anapa ha chiesto al Mise l’esonero dall’obbligo per gli intermediari di esibire il preventivo rc auto standard di ogni singola impresa di cui abbiano il mandato a ogni cliente in occasione di rinnovo o stipula di un nuovo contratto.  

La richiesta arriva a seguito della presentazione Ivass dello scorso 13 gennaio in cui l’Autorità ha illustrato il contenuto del regolamento attuativo del nuovo preventivatore pubblico on line. L’associazione ha chiesto, dunque, che gli agenti e i loro collaboratori siano esonerati dall’obbligo di esibire i preventivi relativi al contratto base offerto dalle imprese di cui sono mandatari, considerandola “un’attività dispendiosa, perlopiù fine a sé stessa e riduttiva rispetto a un’attività di intermediazione”, poiché i contratti proposti e collocati non possono essere mai peggiorativi rispetto al contratto base Rca. 

“Il beneficio che il cliente riceve attraverso un agente assicurativo è quello di avere una consulenza professionale per ottenere il miglior servizio assicurativo in relazione ai suoi bisogni – ha affermato Vincenzo Cirasola, presidente nazionale di Anapa Rete ImpresAgenzia – Il servizio migliore, nella rc auto, raramente può essere interamente soddisfatto da un contratto standard. Il plus che la consulenza di un agente può offrire sta proprio nel prospettare ai clienti quelle clausole accessorie che meglio si adattano alle sue necessità”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech