
Horsa Group, primaria realtà ICT italiana attiva nella progettazione, implementazione e gestione di soluzioni IT per le imprese è entrata nel capitale di Spartan Tech, start up milanese specializzata nello sviluppo di soluzioni blockchain ad alta efficienza e caratterizzate da un’importante attenzione alla sostenibilità.
L’ingresso nel capitale risulta, di fatto, la prima operazione di investimento in Italia, da parte di un operatore industriale, nel settore della blockchain. L’azienda ha acquisito il 3,4% del capitale con un investimento di 250.000 euro (pari ad una valorizzazione di 7,5 milioni di euro) mantenendo una opzione per incrementare tale quota.
L’ingresso di Horsa nel capitale di Spartan Tech, oltre alle sinergie commerciali, contribuirà a rafforzare lo sviluppo tecnologico grazie alla convergenza di intelligenza artificiale, machine learning e blockchain.
“L’obiettivo che ci siamo prefissi con Horsa- dichiara Paul Renda, Ceo di Spartan Tech – è quello di scalare su migliaia di PMI soluzioni blockchain abilitando massivamente l’ecosistema italiano all’uso di queste tecnologie di frontiera. Siamo molto soddisfatti dell’avvio della sinergia con Horsa, erano diversi mesi che lavoravamo all’accordo e in questo periodo abbiamo potuto comprendere sia le potenzialità della collaborazione che le reciproche ambizioni”.
“La Blockchain-dichiara il Nicola Basso, Ceo di Horsa Group– rappresenta uno dei temi emergenti per i prossimi anni e in Horsa Group vogliamo sempre rimanere al passo con l’innovazione. Con Spartan Tech possiamo dare ai nostri clienti l’opportunità di iniziare a cogliere i vantaggi che questa tecnologia permette di ottenere, a maggior ragione quando viene integrata alle soluzioni applicative che già proponiamo.”
Spartan Tech, startup milanese fondata dagli imprenditori Paul Renda, Pietro Gorgazzini e Alan Torrisi,sta contribuendo, con le sue soluzioni, a diffondere l’uso della blockchain in tutti i settori dall’alimentare e ai beni di consumo all’edilizia e a prodotti finanziari dal fintech e assicurativo, all’energy, alle infrastrutture e all’edilizia, all’agrifood, alla moda e, in generale, ai beni di consumo.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI