Ermes - Intelligent Web Protection

La società italiana di cybersecurity Ermes – Intelligent Web Protection ha chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 1 milione di euro portando l’azienda a una crescita del 200% rispetto al 2020. Quindici le nuove assunzioni in ambito ricerca e sviluppo, marketing e sales nell’ultimo anno. Per il 2023, l’obiettivo prefissato è raggiungere i 10 milioni di euro di fatturato e puntare all’internazionalizzazione grazie a un nuovo round di raccolta dopo il milione di euro ottenuto nel 2021.

Che cosa fa Ermes

Nata nel 2018 come spin-off del Politecnico di Torino, Ermes – Intelligent Web Protection, ha realizzato un algoritmo di intelligenza artificiale per proteggere gli utenti dagli attacchi informatici, uno scudo evoluto capace di individuare sofisticati malware e minacce che sfuggono ai tradizionali sistemi di sicurezza. L’implementazione di questi innovativi algoritmi proprietari di intelligenza artificiale si basa sul comportamento dei servizi web, aggiungendo un filtro in più: essi lavorano direttamente sul dispositivo, intercettando preventivamente o disinnescando eventuali attacchi.

“L’Italia sta diventando un punto di riferimento sostanziale nel panorama dell’Intelligenza Artificiale applicata alla cybersecurity. Abbiamo investito tutto sulle competenze tecniche e trasversali di quello che, oggi, è un team eccelso e all’avanguardia” – dichiara Hassan Metwalley, Ceo e Co-founder di Ermes – Intelligent Web Protection – “Nel 2018, solo tre anni fa, è iniziato il cammino di ciò che siamo diventati oggi: 30 persone unite dalla stessa passione e dallo stesso obiettivo. Ci auguriamo che il 2022 possa portare l’ingresso di nuovi talenti che contribuiranno al consolidamento della nostra presenza a livello internazionale”.

Un mercato da oltre 2 miliardi di euro

La crescita di Ermes – Intelligent Web Protection si inserisce all’interno di un mercato in continua espansione. Secondo i dati emersi dal Rapporto Anitec-Assinform “Il digitale in Italia 2021. Previsioni 2021-2024 e policy“, la spesa complessiva destinata a prodotti e servizi in ambito Cybersecurity si attesta attorno ai 1.393 milioni di euro a fine 2021 (+12,4% rispetto al 2020). Per il triennio 2022-2024 ci si attende una dinamica in aumento, con un tasso di crescita medio annuo del 13,1% e una spesa che supererà i 2 miliardi di euro nel 2024.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech