
Lloyd’s, DXC e l’International Underwriting Association (IUA), hanno annunciato la firma un accordo pluriennale per trasformare il mercato della corporation londinese da un insieme di processi analogici in gran parte cartacei a uno incentrato sui dati, automatizzato ed efficiente in termini di costi. L’accordo ha ricevuto anche il sostegno della Lloyd’s Market Association (LMA). Attualmente il mercato assicurativo di Londra rappresenta il 7,6% del mercato globale della (ri)assicurazione aziendale e impiega 47.000 persone in tutto il Regno Unito.
L’accordo tra Lloyd’s e IUA
Nello specifico la società tech DXC riprogetterà l’intero sistema IT dei Lloyd’s e svilupperà una piattaforma digitale cloud-native in esecuzione su Amazon Web Services per sostituire i mainframe legacy, automatizzando al contempo i processi manuali. “Ciò – ha spiegato John Neal, Ceo di Lloyd’s – consentirà una sostanziale riduzione dei costi e permetterà di offrire ai clienti un servizio molto più rapido e migliore”.
“Questa nuova piattaforma digitale cambierà radicalmente il modello operativo del mercato londinese – ha affermato Mike Salvino, Presidente e Ceo di DXC Technology – Siamo orgogliosi che a DXC sia stata affidata una trasformazione di tale portata e importanza senza precedenti. È la definizione di mission critical e un’opportunità per noi di applicare la nostra profonda esperienza nel settore e nella tecnologia”.
Con il nuovo sistema IT, i Lloyd’s si doteranno di un Core Data Record con standard di dati comuni per polizza, premio e sinistri. La ricostruzione della “sala macchine” digitale che alimenta il mercato dei Lloyd’s consentirà alla corporazione di automatizzare i processi che supportano il collocamento, la creazione di polizze, la gestione dei reclami e la contabilità, portando ad una riduzione dei tempi di esecuzione e a un’ottimizzazione dei costi. Il nuovo sistema fornirà inoltre al mercato londinese gli strumenti per ricavare più valore aziendale attraverso dati e analisi. Insieme, queste capacità miglioreranno l’agilità e le prestazioni del mercato londinese, aumentando la sua capacità di adattarsi rapidamente alle condizioni del mercato.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI