
L’insurtech Zensung, società con sede a Singapore, ha lanciato la sua applicazione “go green” intitolata Parrot su tutti gli app store. L’innovativa app utilizza i sensori presenti negli smartphone per analizzare il comportamento di guida e non richiede una connessione Internet attiva per farlo.
Come funziona Parrot
La soluzione offerta dalla app consentirà agli utenti di accedere alla prima polizza assicurativa “ecologica” autorizzata grazie a una partnership con la filiale di Singapore della multinazionale ERGO. Attualmente Parrot è costruita su una piattaforma proprietaria dell’insurtech basata sull’intelligenza artificiale (AI), che permette acquisto e gestione delle polizze in modo semplice, ecologico ed equo. Sempre attraverso la stessa app, gli utenti potranno presentare un reclamo e ricevere sconti per guida sicura. Inoltre, l’app non richiede l’installazione o l’uso di hardware esterno aggiuntivo, consentendo alle persone di essere monitorate unicamente durante il viaggio in auto.
Una soluzione ecologica
L’app utilizza il protocollo dei gas serra (GHG) riconosciuto a livello mondiale per calcolare le emissioni, consentendo agli assicurati di monitorare i propri viaggi e compensare eventuali emissioni di CO2 causate.
“Parrot fornisce la tecnologia e l’incentivo per costruire una comunità di conducenti responsabili – ha affermato Amod Dixit, Ceo e founder di Zensung – Miriamo a offrire una customer experience senza soluzione di continuità e premiare i nostri assicurati con i P-Rewards. I punti saranno guadagnati dagli assicurati in base al loro stile di guida e consentiranno loro di ottenere buoni carburante Shell. Uniamo le forze per una Singapore più sicura e più verde”. Nel prossimo futuro, Zensung prevede anche di lanciare l’app Parrot in altri paesi del sud-est asiatico come Malesia, Thailandia e Vietnam.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI