
Cylus, startup che si occupa della protezione delle reti informatiche delle ferrovie, ha raccolto 30 milioni di dollari in un round di serie B guidato da Ibex Investors. Tra gli altri investitori troviamo: Vertex Growth Fund, Strides International Business, Magma Venture Partners, Vertex Ventures Israel, l’imprenditore seriale israeliano Zohar Zisapel e Glenrock Israel. Quest’ultimo round porta il finanziamento totale dell’azienda a oltre 57 milioni di dollari.
Cosa fa Cylus
Fondata nel 2017 a Tel Aviv, Cylus offre un monitoraggio continuo e una protezione in tempo reale all’industria ferroviaria globale. La soluzione fornisce “protezione a 360 gradi per tutti i sistemi informatici ferroviari”, indipendentemente dalle dimensioni e dall’area geografica, consentendo il rilevamento delle minacce, analisi e mitigazione dei rischi e altro ancora. “Negli ultimi anni abbiamo assistito a una massiccia ondata di digitalizzazione nel settore ferroviario – ha dichiarato Amir Levintal, Ceo e co-founder di Cylus – Nonostante questa tendenza sia molto positiva, ha anche comportato un aumento esponenziale della superficie a cui gli hacker possono accedere per penetrare nelle reti ferroviarie. Ciò potrebbe causare gravi problemi sia dal punto di vista infrastrutturale che della mobilità. Cylus fornendo una piattaforma di sicurezza informatica avanzata e olistica permette di proteggere le reti e gli operatori ferroviari garantendo loro la sicurezza necessaria e consentendo viaggi sicuri.”
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI