Amministratore Delegato_Gianluca Melani

Conferma i propri trend di crescita Wide Group, insurtech company fra i leader del brokeraggio assicurativo in Italia che, attraverso il suo innovativo business model di Insurtech Broker Aggregator, mira a ridisegnare i processi di intermediazione assicurativa all’interno del mercato nazionale.

Wide Group ha chiuso il bilancio al 30 aprile 2021 con premi intermediati pari a 80 milioni di euro, 20.000 clienti e 51.000 polizze attive nel corso dell’esercizio. Nel triennio 2019-2021, la società ha registrato un fatturato in costante crescita, passando da 8,2 milioni di euro del 2019 a 12,7 milioni nel 2021 (+18,7% rispetto al dato rilevato al 30 aprile 2020) e un CAGR del 24,4% circa.

In miglioramento anche la redditività, con l’EBITDA che evidenzia un risultato positivo pari a 2,1 milioni di euro rispetto al dato di 1,5 milioni circa dell’esercizio precedente, con un incremento percentuale del 40%.

Si amplia ancora rispetto all’anno passato il numero degli addetti dell’azienda (+21%), che conta oggi 160 collaboratori nelle dieci sedi operative di Bolzano, Bologna, Treviso, Milano, Padova, Verona, Brescia, Biella, Reggio Emilia e Roma. La società ha operato una riorganizzazione del lavoro durante il periodo di emergenza pandemica, facilitando per tutti i collaboratori il lavoro da remoto e potenziando lo smartworking, anche in funzione delle peculiarità dei servizi erogati e delle tecnologie utilizzate.

Wide Group ha continuato a investire nel potenziamento della piattaforma proprietaria “Policy”, volta al miglioramento delle performance del broker. Nel 2021 ha presentato inoltre il suo primo Bilancio Sociale, con l’obiettivo di comunicare a tutti gli stakeholder i progetti presenti e futuri in termini di sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale.

“Il 2020 è stato un anno complesso – commenta Gianluca Melani, amministratore delegato di Wide Group – ma ricco di opportunità che siamo stati in grado di cogliere al meglio grazie alle nostre competenze tecnologiche, che ci permettono di supportare costantemente tutti i broker del Gruppo. Siamo sempre più determinati a proseguire il nostro percorso di espansione tramite aggregazione di broker sul territorio nazionale, come confermato dalla recente integrazione del ramo d’azienda di Alliance Risk and Insurance Broker (ARIB), parte del gruppo Alliance, che ha contribuito fin dai primi mesi del nuovo esercizio a rafforzare il trend di crescita dei nostri ricavi”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech