
Che si tratti di migliorare l’efficienza nell’utilizzo dei servizi forniti dalle società finanziarie esistenti o di aumentare la fidelizzazione dei clienti attraverso velocità e convenienza, le startup stanno trasformando i servizi finanziari e i settori affini con soluzioni basate sulla tecnologia. In questo contesto, l’Unicorn Prediction Model di GlobalData, una delle principali società di dati e analisi, ha pubblicato un elenco di 50 startup fintech che hanno il potenziale per diventare unicorni (valutazione maggiore di 1 miliardo di dollari).
“Dai pagamenti digitali all’insurtech, dal mobile banking ai pagamenti transfrontalieri, le startup mirano a rivoluzionare la finanza utilizzando tecnologie moderne e modelli di business innovativi per attirare vari consumatori new age – ha affermato Apoorva Bajaj, Practice Head of Financial Markets presso GlobalData – Il Covid-19 ha sicuramente fornito vantaggi al settore, poiché sempre più consumatori si sono rivolti a soluzioni fintech per gestire le proprie finanze. Nuove opportunità continuano ad emergere nel settore in tutto il mondo, il che è di buon auspicio per le startup che lavorano in quest’area”.
Le insurtech da tenere d’occhio
Tre le insurtech che fanno parte di questa speciale classifica: Boost Insurance, Ladder e Bestow
Boost Insurance offre una piattaforma Infrastructure-as-a-Service basata su API per assicuratori P&C, che riduce i costi di costruzione e gestione di una compagnia assicurativa confezionando i necessari componenti operativi, di conformità e di capitale e rendendoli accessibili.
Bestow ha realizzato una piattaforma di assicurazione sulla vita interamente digitale, che utilizza la tecnologia per rendere la copertura accessibile a milioni di persone. Oltre al direct-to-consumer, Bestow fornisce a fintech, agenti, compagnie e altri gli strumenti necessari per integrare perfettamente i prodotti assicurativi sulla vita nelle loro attività.
Ladder, Mga di assicurazioni sulla vita digitale, consente ai potenziali assicurati di registrarsi sulla sua piattaforma proprietaria tramite uno smartphone e di modificare la copertura vita acquistata quando le esigenze cambiano. Recentemente ha raccolto 100 milioni di dollari.

Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI