
Il volume degli investimenti nelle insurtech svizzere rimane stabile nel 2021, secondo un rapporto “InsurTech in Switzerland” pubblicato da Aging Analytics Agency, una sussidiaria di Deep Knowledge Group. L’analisi ha preso in esame oltre 50 società insurtech svizzere e 100 investitori .
Le aziende che investono nel settore sono principalmente assicuratori generali, fornitori di servizi (ad es. attuariali, di sottoscrizione, estrazione e analisi di dati, ecc…) e assicuratori auto. Chubb, Axa Group, Zurich Insurance Group, Swiss Re e Vaudoise Assurances sono le prime 5 società quotate in borsa coinvolte nello sviluppo del settore insurtech in Svizzera. La maggior parte degli investimenti proviene dall’Europa (65%) e dal Nord America (24%).
Il rapporto ha anche evidenziato una divisione geografica nel mercato insurtech svizzero con il 59% delle società con sede nel cantone di Zurigo, il 30% nei cantoni di Zugo, Basilea e Berna e solo l’8% nel sud del paese.
“La combinazione di un settore assicurativo classico sviluppato e consolidato e di soluzioni tecnologiche innovative crea prospettive di sviluppo promettenti” ha affermato Emma Brodina, Director of Analytics presso Aging Analytics Agency. Il Covid ha avuto un impatto moderato sul mercato insurtech svizzero. “La pandemia globale ha spinto gli assicuratori a investire e implementare soluzioni insurtech, concentrandosi su aree di business come il servizio clienti, accelerando le interazioni virtuali nelle vendite e nei sinistri e riducendo i costi operativi per rimanere competitivi. Lo sviluppo di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico, la blockchain e il cloud computing sta consentendo il monitoraggio in tempo reale dei clienti assicurativi, nonché la creazione di polizze assicurative personalizzate” ha concluso Brodina.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI