
Il mercato delle piattaforme assicurative digitali aveva un valore stimato di 102,2 miliardi di dollari alla fine del 2020. Entro il 2026, si prevede che esploderà fino a 169,2 miliardi. A dirlo è un’indagine dell’Association for Cooperative Operations Research and Development ( ACORD ) che però avverte: meno del 30% dei maggiori assicuratori mondiali ha interamente digitalizzato la propria catena del valore, mentre il 13% non ha integrato le tecnologie digitali nei loro attuali modelli di business.
I pochi che sono passati al digitale o che hanno iniziato un percorso di trasformazione tecnologica, ne hanno raccolto i frutti. Allo stato attuale, il mercato delle piattaforme assicurative digitali sta crescendo a un tasso di crescita annuo composto del 9%.
I vantaggi del passaggio al digitale sono moltissimi. Ad esempio attraverso un’unica piattaforma tecnologica, le compagnie assicurative possono semplificare operazioni e servizi utilizzando funzionalità integrate. Non solo ciò porta a un approccio più efficiente e a un’esperienza cliente più fluida, ma può anche ridurre i costi associati ai processi assicurativi per gli operatori assicurativi che gestiscono diverse agenzie. Queste opzioni consentono inoltre alle aziende di gestire l’ecosistema assicurativo dall’interno, aggiungere nuovi canali di vendita e migliorare il controllo e il monitoraggio delle polizze assicurative.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI