
Bnp Paribas Cardif ha stretto una partnership con il Fai- Fondo per l’Ambiente Italiano per coinvolgere i suoi clienti nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio naturale e artistico d’Italia. L’obiettivo della collaborazione è sviluppare investimenti a impatto positivo e coinvolgere le persone nella tutela dell’ambiente e nella cura dell’identità, della storia e dei valori del nostro territorio.
Ai clienti che sottoscriveranno le Linee Protette Esg di Bnp verrà data la possibilità di ottenere gratuitamente la tessera Fai per un anno. “In questo modo – scrive Bnp in una nota – i clienti avranno la possibilità di vivere giornate all’insegna della natura e della cultura nei tanti tesori disseminati sul territorio italiano, a volte poco conosciuti, che meritano una riscoperta”.
Il sostegno al FAI si inserisce nella cornice delle azioni e degli impegni di responsabilità sociale intraprese da BNP Paribas Cardif sulle tematiche ESG. In particolare, nella propria strategia di investimento, la Compagnia si impegna a: sviluppare investimenti a impatto positivo con riguardo alla selezione degli attivi finanziari che compongono le Gestioni Separate; promuovere gli investimenti a impatto positivo nella gamma di “Unit-Linked”; agire contro il riscaldamento climatico, tenendo in considerazione la dimensione delle emissioni di carbonio degli attivi finanziari nel quadro dei processi d’investimento delle Gestioni Separate; consolidare l’analisi Esg e la politica d’impegno degli azionisti nell’ambito delle strategie e dei processi d’investimento.
Nel settembre 2021 Bnp Paribas Cardif ha aderito alla Net-Zero Asset Owner Alliance e, più recentemente, ha rafforzato il suo impegno per combattere il cambiamento climatico aderendo all’iniziativa Climate Action 100+.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI