hr, risorse umane, vittoria assicurazioni

Dal MiSE uno stop all’Oria.

Il MiSE ha deciso di effettuare nuove valutazioni tecniche sull’opportunità dell’istituzione dell’Oria, l’Organismo per la registrazione degli intermediari assicurativi, a cui sarebbe dovuta essere demandata la gestione del RUI.

Le mutate intenzioni del Ministero sono state espresse dal Viceministro con delega alle assicurazioni Gilberto Pichetto Fratin durante un incontro in Senato con Anapa, Associazione Nazionale degli Agenti. Le istituzioni sono state spinte a rivalutare il ruolo di Oria da AIBA e delle altre associazioni di categoria del settore (Anapa Acb, Ania, Sna), che avevano espresso perplessità e evidenziato criticità nelle osservazioni di analisi di impatto regolamentare dello scorso 24 agosto. In una nota, Aiba ha plaudito alla decisione presa dal MiSE. “Siamo molto soddisfatti dell’atteggiamento delle istituzioni, che hanno richiesto, ascoltato e compreso le posizioni espresse dalle associazioni rilevanti del settore. Ulteriore soddisfazione deriva dalla capacità di tutti gli operatori di far fronte comune su una questione cruciale, pur esprimendo il proprio punto di vista. La manifestazione da parte del viceministro Pichetto Fratin di un’ipotesi di intervento di modifica della norma che prevede l’istituzione dell’Oria è da accogliere sicuramente con favore. Tuttavia, in assenza del decreto attuativo – come già accade in molti altri casi nel nostro ordinamento – le competenze in discorso rimarrebbero in capo a Ivass evitando le criticità evidenziate e raggiungendo, quindi, il risultato auspicato”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech